Quantcast
Channel: Lecce Sette
Viewing all articles
Browse latest Browse all 31340

Quintali di rifiuti accatastati, doppio sequestro del Noe a Collepasso e Corigliano d'Otranto

$
0
0
Leccesette
Scarti in metallo, penumatici ed altri rifiuti pericolosi sono stati individuati dai carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico.  Un’area di circa 10mila metri quadrati a Collepasso è stata sottoposta a sequestro preventivo d’urgenza da parte degli uomini del Noe di Lecce.  Sull’area, di pertinenza di una ditta operante nel settore della vendita di auto usate e pezzi di ricambio, era stata avviata un’attività di gestione non autorizzata di rifiuti speciali, pericolosi e non: componenti di autovetture in metallo ed in plastica, parti meccaniche, materiale coibentante per automezzi, traversine ferroviarie e pali telefonici in disuso, bidoni in ferro, componentistica elettronica e parti di computer, ingombranti e mobili vari, pneumatici esausti, insegne di esercizi commerciali e legname. Al termine del controllo il legale rappresentante della ditta è stato segnalato alla procura della repubblica per gestione non autorizzata di rifiuti speciali. Il valore complessivo dei beni sottoposti a sequestro è di circa 50mila euro. Del  sequestro è stata data immediata segnalazione all’autorità giudiziaria e a quella amministrativa per i provvedimenti di competenza. A Corigliano d’Otranto, inoltre, i carabinieri del Noe hanno sottoposto a sequestro preventivo d’urgenza un’area di circa duecento metri quadrati di terreno agricolo sulla quale, dopo la preventiva asportazione del terreno vegetale esistente, erano stati stoccati  rifiuti speciali non pericolosi costituiti da inerti da demolizioni edili.   Anche in questo caso  per il proprietario del terreno agricolo e’ scaturita una segnalazione alla procura della repubblica di Lecce per gestione illecita di rifiuti speciali non pericolosi.  

Viewing all articles
Browse latest Browse all 31340

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>