Due le sessioni di lavoro, una dalle ore 9 alle 13 con laboratori dedicati ai ragazzi che vogliono capire come funziona una cooperativa o lavorare sulla propria idea imprenditoriale, la seconda dalle ore 16 alle 20.00, con i “Racconti di cooperazione. Laboratori, racconti, esperienze, buone pratiche e know how in una giornata dedicata al fare impresa cooperativa. A Maglie l’amministrazione comunale insieme a Legacoop Puglia ha organizzato, domani 2 aprile dalle ore 9 un Info day aperto al pubblico dal titolo “MAGLIE Idee cooperative”. Sarà nella sede del museo e della biblioteca comunali “L’Alca”. Due le sessioni di lavoro, una dalle ore 9 alle 13 con laboratori dedicati ai ragazzi che vogliono capire come funziona una cooperativa o lavorare sulla propria idea imprenditoriale, la seconda dalle ore 16 alle 20, con i “Racconti di cooperazione”. Un evento per e con i giovani che hanno idee d'impresa o che vogliono capire, con esperti, tecnici e imprenditori della cooperazione, come creare una cooperativa. “Una giornata ricca di eventi e un’occasione preziosa di confronto e scambio di idee e buona pratiche – spiega il presidente Legacoop Puglia, Carmelo Rollo -, nonché un’opportunità per capire cos’è e come funzione una cooperativa di comunità. Si tratta strumento che (e le diverse realtà pugliesi già nate e avviate lo dimostrano) genera opportunità per le persone, il territorio e tutta la comunità di riferimento. Accogliamo con entusiasmo la sfida lanciata dall’amministrazione comunale, con la quale, come movimento cooperativo, siamo pronti a intraprendere un percorso virtuoso per il bene di tutti. Lo facciamo dando informazioni, con il supporto ad eventuali nuovi progetti, con il racconto di cooperazione, facilitando il networking tra le nostre cooperative, il territorio, i giovani e tutte le persone interessate a mettersi in gioco". La mattina, dalle ore 9 alle 13 sarà il "Laboratorio della cooperazione" e il pomeriggio, dalle ore 16 alle 20, i "Racconti di cooperazione" (con referenti delle cooperative pugliesi di Coop. Nuova Generazione di Martano, How Art, Lecce, Coop. Koreja, Lecce, Coop. Officine Cantelmo, Venti9nove, Coop. Cool Club, Coop. Improvvisart . E referenti di coop nazionali, ovvero Coop. Doc Servizi e CoopCulture) e un incontro dedicato, nello specifico, alle "Cooperative di comunità", come strumento di sviluppo dei nostri territori (Jemma Cooperativa di Comunità di Zollino e Comunità Cooperativa di Melpignano). Ai lavori parteciperanno, insieme a Carmelo Rollo, e al sindaco di Maglie, Ernesto Toma, l'eurodeputato Raffaele Fitto. Tante le testimonianze di giovani imprese cooperative e dei referenti di cooperative di comunità 'made in Puglia'.
Due le sessioni di lavoro, una dalle ore 9 alle 13 con laboratori dedicati ai ragazzi che vogliono capire come funziona una cooperativa o lavorare sulla propria idea imprenditoriale, la seconda dalle ore 16 alle 20.00, con i “Racconti di cooperazione. Laboratori, racconti, esperienze, buone pratiche e know how in una giornata dedicata al fare impresa cooperativa. A Maglie l’amministrazione comunale insieme a Legacoop Puglia ha organizzato, domani 2 aprile dalle ore 9 un Info day aperto al pubblico dal titolo “MAGLIE Idee cooperative”. Sarà nella sede del museo e della biblioteca comunali “L’Alca”. Due le sessioni di lavoro, una dalle ore 9 alle 13 con laboratori dedicati ai ragazzi che vogliono capire come funziona una cooperativa o lavorare sulla propria idea imprenditoriale, la seconda dalle ore 16 alle 20, con i “Racconti di cooperazione”. Un evento per e con i giovani che hanno idee d'impresa o che vogliono capire, con esperti, tecnici e imprenditori della cooperazione, come creare una cooperativa. “Una giornata ricca di eventi e un’occasione preziosa di confronto e scambio di idee e buona pratiche – spiega il presidente Legacoop Puglia, Carmelo Rollo -, nonché un’opportunità per capire cos’è e come funzione una cooperativa di comunità. Si tratta strumento che (e le diverse realtà pugliesi già nate e avviate lo dimostrano) genera opportunità per le persone, il territorio e tutta la comunità di riferimento. Accogliamo con entusiasmo la sfida lanciata dall’amministrazione comunale, con la quale, come movimento cooperativo, siamo pronti a intraprendere un percorso virtuoso per il bene di tutti. Lo facciamo dando informazioni, con il supporto ad eventuali nuovi progetti, con il racconto di cooperazione, facilitando il networking tra le nostre cooperative, il territorio, i giovani e tutte le persone interessate a mettersi in gioco". La mattina, dalle ore 9 alle 13 sarà il "Laboratorio della cooperazione" e il pomeriggio, dalle ore 16 alle 20, i "Racconti di cooperazione" (con referenti delle cooperative pugliesi di Coop. Nuova Generazione di Martano, How Art, Lecce, Coop. Koreja, Lecce, Coop. Officine Cantelmo, Venti9nove, Coop. Cool Club, Coop. Improvvisart . E referenti di coop nazionali, ovvero Coop. Doc Servizi e CoopCulture) e un incontro dedicato, nello specifico, alle "Cooperative di comunità", come strumento di sviluppo dei nostri territori (Jemma Cooperativa di Comunità di Zollino e Comunità Cooperativa di Melpignano). Ai lavori parteciperanno, insieme a Carmelo Rollo, e al sindaco di Maglie, Ernesto Toma, l'eurodeputato Raffaele Fitto. Tante le testimonianze di giovani imprese cooperative e dei referenti di cooperative di comunità 'made in Puglia'.