
Inaugurata oggi la scuola più ecocompatibile: ad Acquarica del Capo apre la De Amicis. Da lunedì i bambini di Acquarica del Capo avranno un motivo in più per recarsi tra i banchi di scuola. Abbandonati i vecchi e fatiscenti edifici, trovaranno ad accoglierli una scuola completamente nuova: bella, accogliente ed intelligente. E' stata inaugurata questa mattina difatti la nuova De Amicis, la scuola elementare del comune del basso Salento oggetto di una radicale ristrutturazione che l'ha ftrasformata in una scuola modello per tutta l'Italia. Aule ariose e luminose, fornite di tutte le strumentazioni, all'interno di un edificio provvisto di tutti i più moderni ritrovati della bioarchitettura, accoglieranno dalla prossima settimana i piccoli studenti delle elementari. Tra un laboratorio di chimica super attrezzato, Lim, pavimento riscaldato, pareti ventilate e luci intelligenti, impareranno naturalmente tutti i segreti di una vita ecocompatibile. La scuola difatti grazie all'efficentamento energetico realizzato con fondi del Poi, il Programma Operativo Interregionale Energie Rinnovabili e Risparmio Energetico 2007-2013, è in grado di riservare agli utenti il massimo del comfort preservando al tempo la natura. Dal riscaldamento, grazie ai pannelli solari, fino alla domotica, tutto è realizzato con il minimo impatto ambientale e nel segno del risparmio energetico. Il sindaco Francesco Ferraro, orgoglioso di aver portato a termine questo ambizioso progetto, ha tagliato oggi il nastro alla presenza delle autorità civili e religiose. Tra gli ospiti, anche la sottosegretario all'Istruzione del Governo Renzi, Angela D'Onghia, che non ha nascosto la sua soddisfazione. Con la scuola De Amicis, sono quattro gli edifici pubblci che hanno giovato degli interventi ad Acquarica del Capo: Palazzo Villani, Palazzo municipale, la Casa di riposo “E. Coletta e oggi anche la scuola elementare “E. De Amicis”.