
Quasi ultimati i lavori per la realizzazione della tensostruttura che ospiterà eventi fieristici, culturali e musicali a Novoli e potrà accogliere 650 posti. Sono quasi ultimati i lavori di realizzazione della tensostruttura di via Salice a Novoli. Si tratta di un grande “spazio fòcara” concepito per ospitare eventi fieristici, culturali, musicali, con una capienza di 650 posti. La struttura, di circa 700 mq è stata realizzata grazie ad un finanziamento POIN dell’assessorato allo Sviluppo Economico della Regione Puglia per un importo di circa 700 mila euro. Il lavoro di realizzazione contempla due fasi: la prima che terminerà nei prossimi giorni è rappresentata dal grande spazio espositivo che, nello specifico, nei giorni della fòcara ospiterà non solo il workshop di fumetti con il noto disegnatore di Corto Maltese, Lele Vianello, ma anche una ventina di box espositivi di aziende e associazioni del territorio. La seconda tranche di lavori di “Spazio Focara”, invece sarà avviata nei prossimi sei mesi e prevederà la realizzazione di una struttura ristorativa oltre ad uno spazio concepito ad hoc per concerti ed eventi. L’importo di questa seconda e ultima fase di lavori è di 450mila euro, già finanziati. "La tensostruttura di via Salice pronta a tempo di record per essere utilizzabile gia' per la festa di gennaio ospitera' l'esposizione di artisti ed artigiani locali oltre ad associazioni impegnate sul territorio. Un ulteriore, importante strumento per la valorizzazione del territorio e delle eccellenze locali" ha sottolineato il sindaco Gianmaria Greco. “Novoli da vivere tutto l’anno, favorendo, anche attraverso la nascita di simili strutture, eventi partecipati che possano fungere da attrattore turistico, spazi fruibili dalla comunità allargata di salentini e turisti, ha specificato l’assessore ai lavori pubblici Antonio Sozzo.