Quantcast
Channel: Lecce Sette
Viewing all articles
Browse latest Browse all 31340

Norman Atlantic: medaglia d'oro al merito ad un ufficiale leccese della Marina Militare

$
0
0
Leccesette
La Marina insignisce della medaglia d’oro l’ufficiale leccese Stefano Bernardini: salvò col proprio elicottero centinaia di passeggeri. L’ufficiale leccese Stefano Bernardini, tenente di vascello della Marina Militare, è stato insignito della medaglia d’oro per la sua azione di salvataggio durante il rogo della Norman Atlantic. L’ufficiale, con il proprio elicottero, nonostante l’inferno di fuoco e le condizioni metereologiche proibitive, riuscì a portare in salvo centinaia di passeggeri, rischiando la propria vita. Il tenente di vascello ha ricevuto al notizia solo pochi giorni fa, ma la decisione risale al luglio scorso. Il leccese, a bordo dell'elicottero della Marina Militare, riusci a strappare da morte certa i passeggeri rimasti intrappolati nel rogo scoppiato nel Canale d'Otranto. Per Giovanni D'Agata, presidente dello Sportello dei Diritti, “si tratta di un riconoscimento che porta lustro non solo al militare ma a tutta la collettività salentina per un comportamento esemplare che dimostra valori ancora presenti tra i nostri concittadini che sono disposti a rischiare di sacrificare la propria esistenza gettandosi letteralmente nel fuoco per salvare altre vite umane”. Questo il decreto ministeriale: Con il Decreto Ministeriale n. 196 del 3 luglio 2015, al Tenente di Vascello Stefano Antonio Bernardini, nato il 26 dicembre 1982 a San Pietro Vernotico (BR), è stata concessa la medaglia d’oro al merito di Marina con la seguente motivazione: “Ufficiale copilota di elicottero, veniva chiamato a operare a seguito di una richiesta di soccorso proveniente dalla motonave italiana “Norman Atlantic”, coinvolta da un violento incendio a bordo e alla deriva nel Canale d’Otranto. In proibitive condizioni meteorologiche e marine e con un denso fumo che avvolgeva l’imbarcazione, assisteva il Capo equipaggio nella conduzione della missione di soccorso, coadiuvandolo nell’individuazione delle modalità di recupero delle persone in pericolo e nel controllo del mezzo durante l’esecuzione delle operazioni di salvataggio e contribuendo fattivamente al felice esito dell’evento. Dimostrando non comune perizia professionale, eccellenti doti umane ed encomiabile dedizione al servizio, dava lustro all’Aviazione Navale, alla Marina Militare e al Paese”.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 31340

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>