Controlli in borghese da parte degli agenti della Polizia Locale nel corso del fine settimana. Continua l’attività di contrasto del fenomeno dell’uso di sostante alcoliche da parte di adolescenti da parte della Polizia Locale di Lecce. Sabato sera, durante un servizio di pattugliamento del centro storico agenti in abiti civili, confusi tra i frequentatori della movida cittadina, hanno sanzionato il titolare di un esercizio commerciale per aver venduto una bevanda alcolica ad un ragazzo minorenne in violazione di quanto previsto dal decreto Balduzzi. Nello specifico il giovane acquirente si era procurato un cocktail alcolico in bottiglia da uno dei frigo-dispenser del negozio di alimentari ed aveva regolarmente pagato la bevanda alla cassa senza che alcuno gli chiedesse di esibire il documento di identità. Alla successiva verifica effettuata dagli agenti il ragazzo risultava di età inferiore ai diciotto anni. Al titolare è stata comminata una sanzione di euro 334 euro. Nel corso della stessa attività di controllo è stata inoltre contestata la violazione del Regolamento Comunale sulla Movida n. 100 del 2014 al titolare di un pubblico esercizio per aver effettuato la vendita con asporto di una bevanda alcolica in una bottiglia di vetro oltre l’orario consentito delle 22. Ieri sera, infine, ennesimo sequestro di merce contraffatta in via Trinchese, all’altezza del Teatro Apollo: la pattuglia in servizio per la repressione del abusivismo commerciale ha posto sotto sequestro una decina di pezzi di borse e borselli con marchio Napapijri, l’ambulante si è dato alla fuga.
Controlli in borghese da parte degli agenti della Polizia Locale nel corso del fine settimana. Continua l’attività di contrasto del fenomeno dell’uso di sostante alcoliche da parte di adolescenti da parte della Polizia Locale di Lecce. Sabato sera, durante un servizio di pattugliamento del centro storico agenti in abiti civili, confusi tra i frequentatori della movida cittadina, hanno sanzionato il titolare di un esercizio commerciale per aver venduto una bevanda alcolica ad un ragazzo minorenne in violazione di quanto previsto dal decreto Balduzzi. Nello specifico il giovane acquirente si era procurato un cocktail alcolico in bottiglia da uno dei frigo-dispenser del negozio di alimentari ed aveva regolarmente pagato la bevanda alla cassa senza che alcuno gli chiedesse di esibire il documento di identità. Alla successiva verifica effettuata dagli agenti il ragazzo risultava di età inferiore ai diciotto anni. Al titolare è stata comminata una sanzione di euro 334 euro. Nel corso della stessa attività di controllo è stata inoltre contestata la violazione del Regolamento Comunale sulla Movida n. 100 del 2014 al titolare di un pubblico esercizio per aver effettuato la vendita con asporto di una bevanda alcolica in una bottiglia di vetro oltre l’orario consentito delle 22. Ieri sera, infine, ennesimo sequestro di merce contraffatta in via Trinchese, all’altezza del Teatro Apollo: la pattuglia in servizio per la repressione del abusivismo commerciale ha posto sotto sequestro una decina di pezzi di borse e borselli con marchio Napapijri, l’ambulante si è dato alla fuga.