Presentato il programma ufficiale della stagione teatrale del Comunale di Nardò con tanti volti noti del mondo dello spettacolo e del cinema. La nuova stagione del Teatro Comunale di Nardò sta per partire. È l’ottava edizione quella che animerà il Comunale a partire dal prossimo 15 novembre grazie ad una fattiva collaborazione tra Amministrazione comunale,Teatro Pubblico Pugliese e Terrammare Teatro. Anche quest’anno un cartellone davvero ricco con 8 appuntamenti di Prosa, 6 domenicali per le famiglie, 19 matinée per le scuole.“Accade solo a Teatro” è lo slogan per questa edizione del Cartellone, perché solo a teatro le emozioni sono reali, vere e condivise. E di emozioni quest’anno ce ne saranno tante, a partire dai protagonisti delle serate di prosa, che vedranno sul palco: Lina Sastri, Giuliana De Sio, Antonio Cornacchione e Milena Miconi, la compagnia Factory, Michele Riondino e Federica Fracassi, Salvatore Cosentino, Ettore Bassi, Sabrina Impacciatore e Valter Malosti. Per le domenicali di Teatro Ragazzi il filo conduttore sarà l’Amore in tutte le sue declinazioni: l’amore per la Terra, per la Storia, per i libri, per gli altri e per noi stessi. Si parte subito, domenica 15 novembre con la nuova produzione di Terrammare, “Ri-Fiuto”. Anche quest’anno gli spettacoli della domenica pomeriggio saranno preceduti da una Merenda da Favola! Si conferma, ancora una volta, la potenza e la grande capacità evocativa della parola all'interno di un bene storico straordinario come il Teatro Comunale di Nardò, -“ vero incanto per tutti gli artisti che arrivano”- che nel corso di questi anni è diventato spazio per tutti, vivo e accogliente. Obiettivo perseguito e raggiunto in sinergia da amministrazione comunale, Teatro Pubblico Pugliese e Compagnia Terrammare Teatro.
Presentato il programma ufficiale della stagione teatrale del Comunale di Nardò con tanti volti noti del mondo dello spettacolo e del cinema. La nuova stagione del Teatro Comunale di Nardò sta per partire. È l’ottava edizione quella che animerà il Comunale a partire dal prossimo 15 novembre grazie ad una fattiva collaborazione tra Amministrazione comunale,Teatro Pubblico Pugliese e Terrammare Teatro. Anche quest’anno un cartellone davvero ricco con 8 appuntamenti di Prosa, 6 domenicali per le famiglie, 19 matinée per le scuole.“Accade solo a Teatro” è lo slogan per questa edizione del Cartellone, perché solo a teatro le emozioni sono reali, vere e condivise. E di emozioni quest’anno ce ne saranno tante, a partire dai protagonisti delle serate di prosa, che vedranno sul palco: Lina Sastri, Giuliana De Sio, Antonio Cornacchione e Milena Miconi, la compagnia Factory, Michele Riondino e Federica Fracassi, Salvatore Cosentino, Ettore Bassi, Sabrina Impacciatore e Valter Malosti. Per le domenicali di Teatro Ragazzi il filo conduttore sarà l’Amore in tutte le sue declinazioni: l’amore per la Terra, per la Storia, per i libri, per gli altri e per noi stessi. Si parte subito, domenica 15 novembre con la nuova produzione di Terrammare, “Ri-Fiuto”. Anche quest’anno gli spettacoli della domenica pomeriggio saranno preceduti da una Merenda da Favola! Si conferma, ancora una volta, la potenza e la grande capacità evocativa della parola all'interno di un bene storico straordinario come il Teatro Comunale di Nardò, -“ vero incanto per tutti gli artisti che arrivano”- che nel corso di questi anni è diventato spazio per tutti, vivo e accogliente. Obiettivo perseguito e raggiunto in sinergia da amministrazione comunale, Teatro Pubblico Pugliese e Compagnia Terrammare Teatro.