Quantcast
Channel: Lecce Sette
Viewing all articles
Browse latest Browse all 31340

Consegna delle Aquile a sei nuovi piloti militari: tre ufficiali salentini brevettati

$
0
0
Leccesette
Presso la base aerea di Galatina sono stati qualificati sei nuovi piloti militari destinati alle linee “fighter”. Tre gli ufficiali salentini brevettati. Si è tenuta oggi la cerimonia all’interno dell’aeroporto militare “F. Cesari” di Galatina la cerimonia in cui è stata appuntata all’uniforme di a sei giovani ufficiali del corso “Marte V” l’aquila turrita, simbolo ed emblema del pilota militare. La cerimonia, denominata appunto “Consegna delle Aquile”, è stata presieduta dal Generale Vincenzo Nuzzo, Capo di Stato Maggiore del Comando Scuole dell’Aeronautica Militare/3ª Regione Aerea che, come tradizione vuole, appunterà l’ambita “aquila” sul petto dell’allievo primo classificato. Saranno presenti autorità civili e militari, oltre ai familiari dei brevettandi e a tutto il personale dell’aeroporto schierato per l’occasione. Per il colonnello Paolo Tarantino, Comandante del 61° Stormo, “è ogni volta motivo di grande soddisfazione, per me e per tutto il reparto, poter brevettare nuovi piloti militari, peraltro tutti destinati ad essere impiegati sui velivoli a più alte prestazioni avioniche e aerodinamiche”. Infatti, le recenti modifiche del sistema addestrativo adottate dalla Forza Armata, hanno decretato la Scuola di Volo di Galatina quale unico reparto in Italia in grado di rilasciare il brevetto di pilota militare ai piloti cosiddetti fighters, quelli che andranno a volare sui Tornado, sugli AMX, sugli Eurofighter e, a breve, sugli F-35. Queste modifiche dell’iter formativo e professionale, unitamente alle tradizioni di cui la Scuola è depositaria e alla recente introduzione del T-346, il nuovo velivolo trainer, si stanno concretizzando in un processo di profonda trasformazione che proietta la base salentina quale punto di riferimento nel settore dell’addestramento al volo militare, sia in campo nazionale che internazionale. Attualmente il 61° Stormo ospita piloti provenienti dall’Argentina, dall’Austria, dalla Francia, dalla Grecia, dal Kuwait, dall’Olanda e da Singapore. A breve arriveranno anche piloti della Polonia e sempre più numerose sono le aeronautiche straniere interessate all’offerta formativa della Base di Galatina e alle potenzialità che essa è in grado di sviluppare. I nuovi piloti dell’Aeronautica Militare italiana, di cui ben tre sono originari della provincia di Lecce, proseguiranno a Galatina il proprio addestramento, frequentando presso il 212° Gruppo Volo del 61° Stormo, il corso Lead In to Fighter Training, propedeutico al successivo impiego sui velivoli aerotattici.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 31340

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>