
Il programma prevede eventi a Maglie, e a Scorrano durante tutta la giornata. Si celebrerà domani, anche a Maglie la Giornata nazionale Avo. L'Associazione Volontari Ospedalieri (A.V.O.) Onlus che oggi conta oltre 35mila aderenti in tutta Italia, nacque circa 40 anni fa per un bicchiere negato ad un malato da un dipendente ospedaliero addetto alle pulizie. L’associazione offre un servizio gratuito verso il malato ricoverato nelle strutture ospedaliere e nelle case di riposo: un'associazione laica ispirata al Vangelo, confermata nel nuovo statuto approvato dalla Federavo a Milano. In questi anni, numerosi i progetti intrapresi. Tra i più significativi nel reparto di Pediatria: “Leggere per crescere” (pratica del raccontare e del leggere ad alta voce con i bambini), “Libera la fantasia” (ai piccoli degenti si insegna a manipolare e a decorare l'argilla), “Festa dell’allegria”, “Concerto dell'Epifania”, “E musiche te Natale”; “Giovani note dell'arcobaleno” con il tradizionale concerto del coro dell'Istituto comprensivo di Scorrano. I volontari hanno anche donato al reparto di Pediatria di Scorrano un condizionatore d'aria per la ludoteca, un televisore e una grande bacheca per i disegni dei bambini. Nel reparto di Psichiatria, da circa otto anni, attraverso il progetto “Made in Psichiatria” si è dato vita a un laboratorio d'arte e di scrittura. È stata creata una piccola libreria, e vengono ideate e realizzate dagli ospiti le bomboniere solidali. Di recente è stato pubblicato il libro “Briciole di sole-Poesie, pensieri e disegni sbocciati in un reparto psichiatrico”. Durante la giornata di domani, ci sarà, presso l’area mercatale, a partire dalle ore 10, animazione con in trampolieri. Alla stessa ora, a Scorrano, in ospedale un banchetto Avo. Nel pomeriggio, dalle 18, spettacolo di fachirismo “Fiamme Magiche” a cura di Monsieur Cocò in Piazza Aldo Moro