Quantcast
Channel: Lecce Sette
Viewing all articles
Browse latest Browse all 31340

Smau 2015, il Comune di Salve è finalista per il premio Smart Communities

$
0
0
Leccesette
Il centro salentino ha ottenuto di essere inserito tra i finalisti del premio nazionale: vincenti le scelte tecnologiche. Una storia di successo quella che vede protagonista Salve, Comune della Provincia di Lecce con poco più di 4500 abitanti, finalista allo Smau2015 per il premio nazionale Smart Communities. La pubblica amministrazione locale ha messo in campo diversi progetti con un obiettivo comune: rendere la città Smart, salvaguardando e promuovendo il territorio. Ecco alcuni dei progetti: Smart in Trips:  l’idea progettuale prevede lo sviluppo di una piattaforma per il turismo basata sulla raccolta ed elaborazione di dati provenienti da una molteplicità di fonti in rete (commenti, giudizi e recensioni su social network e blog) che si accumulano nei database degli operatori turistici. Salve Smart: è l’app ufficiale della città sviluppata su piattaforma Smart21 dal team di Frontiere21 SRL. Disponibile sugli store iTunes e Google Play, l’app è utilizzata per favorire l’interazione tra cittadini e ammnistrazione, per offrire informazioni e servizi a turisti e residenti, per le comunicazioni istituzionali e di servizio,  per le urgenze e per la promozione di  eventi. - L’app funziona come un Social Network con notifiche, condivisioni, like e altre funzioni come la chat integrata, che permette di comunicare istantaneamente con gli utenti e di rispondere a richieste di informazioni su offerte e/o eventi. L’app offre anche una facile funzione di photo-sharing geolocalizzato, con la quale una vetrina o una locandina vengono velocemente fotografate, descritte, classificate e immediatamente rese disponibili al pubblico. Smart Waste: la sperimentazione è agli inizi e prevede la distribuzione a 2500 utenze di bidoni per la raccolta differenziata con microchip. Nel corso della raccolta, l’operatore “legge” il contenuto e la famiglia che lo ha conferito, per tracciare i comportamenti dell’utenza e verificare statisticamente le criticità. L’obiettivo finale è una tariffazione puntuale, che tenga conto dei comportamenti virtuosi. L’evento di presentazione dei casi italiani di eccellenza si è tenuto ieri a Milano. L’evento da un lato ha messo a confronto risultati, strumenti di policy e sistemi di conoscenza e sviluppo e dall’altro ha evidenziato imprese innovative e startup già pronte per supportare l’innovazione delle aziende mature e degli enti locali. 

Viewing all articles
Browse latest Browse all 31340

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>