Quantcast
Channel: Lecce Sette
Viewing all articles
Browse latest Browse all 31340

"Kobane dentro": la resistenza delle donne kurde raccontata dal giornalista Ivan Grozny Compasso

$
0
0
Leccesette
A Copertino (domenica 18 ottobre) e Lecce (lunedì 19 ottobre) arriva il giornalista Ivan Grozny Compasso: presentazione del libro “Kobane dentro. Diario di guerra sulla difesa del Rojava". La resistenza kurda, arroccata tra i monti come la ginestra di leopardiana memoria, raccontata dal giornalista Ivan Grozny Compasso. Doppio appuntamento a Copertino e Lecce per la presentazione del libro “Kobane dentro. Diario di guerra sulla difesa del Rojava" (Agenzia X 2015). Domani, domenica 18 ottobre, alle 18.30 nella biblioteca comunale di Copertino l’autore dialogherà con il giornalista Gabriele De Giorgi nell’ambito della rassegna OktoberBook. Lunedì 19 ottobre invece appuntamento a Lecce, alle 19 al Cineporto, dove il giornalista si confronterà con Daniele De Luca, docente di Storia delle Relazioni Internazionali dell’Università del Salento. Subito dopo la presentazione ci sarà la proiezione del film VOYAGE EN BARBERIE di Cécile Allegra e Delphine Deloget, nell'ambito della rassegna Guardare al presente. IL LIBRO Il confederalismo democratico non è un sistema politico arbitrario, ma un modo per accumulare storia ed esperienza. È il risultato della vita della società.  Tra i deserti e le montagne a sud della Turchia è nata una ginestra, preziosa quanto la poesia di Giacomo Leopardi. Una pianta che resiste alle invasioni armate dei gruppi islamici e alla brutalità dei padroni del mondo. Un fiore che restituisce dignità al nostro tempo devastato dalla guerra. Questa ginestra si chiama Rojava, regione autonoma curda. Nel dicembre 2014 Ivan Grozny Compasso è stato tra i pochi a entrare dentro a Kobane, riuscendo a divulgare nel web informazioni in diretta dall’interno della città assediata, dove le donne e gli uomini della resistenza curda combattono contro l’avanzata dell’esercito dell’Isis. Kobane dentro è il diario dettagliato di sette giorni di permanenza a stretto contatto con i guerriglieri e il loro straordinario sistema di autogoverno influenzato dagli studi in carcere di Abdullah Öcalan sul pensiero libertario di Murray Bookchin. Sette notti con il sottofondo dei mortai tra gli incubi di terrore e morte che si mischiano ai sogni di una futura idea di umanità. A completare il volume una lunga carrellata di fotografie scattate dall’autore e alcuni approfondimenti teorici, tra i quali la Carta del contratto sociale del Rojava. Introduzione di Yilmaz Orkan, presidente dell’Ufficio d’informazione del Kurdistan. Ivan Grozny Compasso giornalista freelance, pubblica servizi multimediali dedicati alla politica internazionale e allo sport di base. Ha collaborato con Radio Sherwood, “il manifesto”, la Rai e il gruppo Espresso. È autore di Ladri di sport. Dalla competizione alla resistenza (Agenzia X 2014) e Kobane dentro. Diario di guerra sulla difesa del Rojava (Agenzia X 2015).

Viewing all articles
Browse latest Browse all 31340

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>