
Ore di fibrillazione nel centrodestra neretino, dove Forza Italia cerca di chiudere l’accordo con Mellone dopo aver scaricato Maglio. Ma nuove evoluzioni potrebbero arrivare a breve. Non c’è ancora chiarezza su quale sarà il quadro completo delle liste e dei candidati che si sfideranno alle prossime amministrative di Nardò: se il sindaco uscente, Marcello Risi, sembra impegnato solo alla chiusura di possibili accordi per allargare la propria coalizione (si parla di un ritorno di fiamma con il gruppo di Mino Frasca), nel centrodestra il quadro è più frastagliato. Da un lato Pippi Mellone, candidato di Alleanza per il Cambiamento, corteggiato nelle ultime ore da Forza Italia, dopo che il partito berlusconiano ha di fatto scaricato il candidato sindaco, Flavio Maglio, non avendo gradito il tentativo di una lista bicicletta tra Fratelli d’Italia e Nuovocorso: al momento, Mellone non sembra cedere alle lusinghe e va avanti con quella che era la sua squadra “civica”. Ci sono poi l’ex sindaco, Antonio Vaglio, che ha subito alcune defezioni importanti e a cui era stato richiesto un passo indietro per una convergenza più larga su Maglio: per il momento, Vaglio resta in campo. Così come non si tira indietro neanche Maglio, che, nelle scorse ore, era stato rappresentato come pronto a fare un passo indietro. Dal suo profilo social, però, ha chiarito: “A seguito degli avvenimenti susseguitisi nella ultime ore, sento il dovere di ribadire e rinnovare ulteriormente l’impegno preso con la città e confermare la mia candidatura per la carica di sindaco di Nardò. Resterò, pertanto, saldamente a capo della coalizione che dal principio mi ha sostenuto. Ringrazio sentitamente tutta la cittadinanza e tutti coloro che in queste ore hanno espresso la loro vicinanza; sono stati per me motivo di grande forza ed è per tutti loro che decido di proseguire in questa mia avventura”.