Quantcast
Channel: Lecce Sette
Viewing all articles
Browse latest Browse all 31340

Intensi fenomeni temporaleschi: allerta meteo sul Salento

$
0
0
Leccesette
Una lunga linea di convergenza estesa da SSW vers NNE tra Golfo di Taranto, Bassa Murgia e Adriatico sta alimentando una serie di nuclei temporaleschi di forte intensità i quali nelle prime ore del mattino hanno causato molti disagi tra Noci, Putignano, Conversano, Monopoli e Polignano con accumuli tra 80 e 100mm in appena 2-3 ore. Tale linea di convergenza si sta muovendo lentamente verso levante e in questi momenti sta interessando Taranto e parte della Valle d'Itria. Sulla base delle valutazioni formulate dal Centro Funzionale Centrale sono previste precipitazioni sparse anche a carattere di rovescio o temporale su Puglia Meridionale, con quantitativi cumulati generalmente moderati o localmente elevati. Precipitazioni da isolate a sparse anche a carattere di rovescio o breve temporale su Puglia Centrale con quantitativi cumulati deboli. Nelle prossime ore dunque attenzione al Salento a partire dall'area tarantina e brindisina dove potranno giungere fenomeni anche intensi, mentre sulle zone centrali pugliesi si registrerà un graduale miglioramento. Informazioni su www.protezionecivile.puglia.it/  Per la giornata di oggi, 16 Ottobre: ALLERTA ARANCIONE PER RISCHIO IDROGEOLOGICO LOCALIZZATO sulla Puglia Centrale Adriatica, Puglia Centrale Bradanica Salento, Bacini del Lato e del Lenne; ALLERTA GIALLA PER RISCHIO IDROGEOLOGICO LOCALIZZATO su Basso Fortore, Gargano, Tavoliere e Basso Ofanto. I fenomeni potranno essere di forte intensità e accompagnati da frequente attività elettrica e forti raffiche di vento." Fonte: Meteonetwork Puglia e Basilicata ONLUS (Foto da juzaphoto.com)  

Viewing all articles
Browse latest Browse all 31340

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>