Quantcast
Channel: Lecce Sette
Viewing all articles
Browse latest Browse all 31340

Truffe in serie e carte di credito intestate a prestanome: tra i raggirati anche una leccese

$
0
0
Leccesette
Ennesimo giro di truffe che coinvolge anche il Salento: tra le vittime, infatti, anche una donna del capoluogo, una 46enne che aveva acquistato un condizionatore su un sito di annunci. Aveva acquistato a 190 euro un condizionatore su un sito di annunci online senza mai ricevere la merce: una donna leccese 46enne è finita nelle rete di alcuni truffatori seriali, ma sporgendo denuncia ha permesso agli agenti di polizia di risalire agli autori e di identificarli. L’analisi dei dati e i controlli incrociati hanno portato a identificare nell’immediatezza R.M., 30enne, e R.C., di 23, entrambi di Pescara, indagati insieme e con altre persone sempre per lo stesso reato commesso in più zone d’Italia. Per l’episodio, consumatosi nel Salento, i due soggetti avevano utilizzato numeri di telefono intestati a due uomini, di cui uno di Frosinone aveva già sporto denuncia per sostituzione di persona, e un altro a un 42enne di Como. L’Iban, invece, apparteneva ad un 26enne di Pescara, finito nei guai per una truffa legata alla vendita di un aspirapolvere, e presentatosi in Questura per segnalare lo smarrimento di tre carte di credito, identificato come D.P. Quest’ultimo è stato convocato per dei chiarimenti, confessando di aver conosciuto in spiaggia due fratelli, tali Christian ed Emanuel, che gli avrebbero offerto denaro se avesse attivato sette carte di credito a suo nome. Il giovane avrebbe accettato per le precarie condizioni economiche, essendo disoccupato: aveva ottenuto così 150 euro per ogni attivazione. Inoltre, avrebbe dichiarato di essere stato consigliato da uno degli indagati di presentare denuncia di smarrimento delle carte di credito, appena contattato dalle forze dell’ordine, e di essere a conoscenza del fatto che i due pescaresi utilizzassero dei numeri di prestanome per contattare le vittime, impossessarsi dei soldi e sparire nel nulla. Al termine dell’attività investigativa, le persone coinvolte nel vasto giro di truffe online sono stati identificati e denunciati per truffa in concorso.      

Viewing all articles
Browse latest Browse all 31340

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>