
Un promontorio anticiclonico centrato sul Nord della Libia continua a richiamare calde correnti meridionali fin dal cuore del deserto sahariano, in risalita verso le regioni meridionali italiane e parte dei Balcani, aree dove continuano a registrarsi intense anomalie termiche positive, anche oltre i 10 gradi al di sopra delle medie climatiche di aprile. Anche oggi, quindi, si vivranno scenari tipicamente estivi su parte della Puglia, con particolar riferimento ai settori adriatici, dove si potranno registrare nuovamente temperature fino a 30 gradi o oltre su barese, BAT e foggiano. Valori decisamente più bassi sull'area ionica, ma con tassi di umidità elevati. Da domani caldo in attenuazione a partire dai settori centro-settentrionali, da mercoledì più fresco ovunque. Fonte: MeteoNetwork Puglia ONLUS