Quantcast
Channel: Lecce Sette
Viewing all articles
Browse latest Browse all 31340

Ritrovati i rari tulipani rossi di Taurisano: nel Salento il fiore che incantò l'Olanda

$
0
0
Leccesette
Ne dà notizia Oreste Caroppo sul suo sito Ciaosalento.it. La “caccia” al prezioso tulipano partita su Facebook ha portato i risultati sperati qualche giorno fa.   “Ritrovati i tulipani rossi di Taurisano: il Salento culturale oggi è ancora più ricco in termini di ritrovata biodiversità!”. Oreste Caroppo non nasconde entusiasmo nell'annunciare di aver finalmente trovato il raro tulipano rosso di Taurisano, fiore autoctono ma difficile da rintracciare. Così sul suo sito Ciaosalento.it e su Facebook annuncia il prezioso ritrovamento: “Spero di sentir parlare, a livello locale, di Tulipano rosso di Taurisano e di Tulipano giallo di Casarano nei prossimi anni, e che i cittadini se ne sentano fieri custodi e ripropagatori sul loro territorio e in tutto il Salento!”. Un risultato importante per la mappatura delle specie autoctone arrivato grazie ad una vera e propria caccia al tesoro lanciata in rete, come spiega lo stesso Caroppo: “E' questa la narrazione della ricerca locale di un tesoro che si credeva perduto: i magnifici Tulipani mediterranei in Salento, gli stessi che così tanto sedussero gli olandesi con la loro bellezza!”. Tutto ha avuto inizio difatti grazie ad uno scambio su un gruppo di Facebook chiamato “Fra le Scrasce”, curato dalla scrittrice e poetessa salentina Wilma Vedruccio, dove gli appassionati del settore hanno cominciato a condividere le informazioni sugli ultimi avvistamenti. “La zona di Casarano-Taurisano era quella più promettente per ritrovarli” racconta Caroppo, ed in effetti proprio lì poi sono stati ritrovati. Una ricerca non facile, guidata però da alcuni preziosi commenti, come quello di un'insegnante della zona: “Quando giovane insegnante, di prima nomina, raggiungevo tutti i giorni Taurisano, in primavera non c’ era giorno che i miei ragazzi non mi facessero dono di un fascio di tulipani raccolti nei campi di grano, dove crescevano spontanei (…) A Taurisano c’erano nei campi di grano i tulipani, solo quelli rossi, rispetto ai tulipani coltivati avevano i petali molto appuntiti”. Aggiungeva poi un'altra utente: “Relativamente alla presenza dei tulipani selvatici nel nostro Salento, parlo della zona di Taurisano stazione, posso affermare con certezza la loro presenza circa 45 anni fa, erano proprio tulipani rossi che crescevano insieme ad anemoni rossi e lilla nei campi di grano e negli uliveti!”. Tra i tanti preziosi interventi, anche il contributo di un botanico salentino, Piero Medagli, che intuì subito di quale specie si poteva trattare, ovvero il Tulipa agenensis, “una specie di tulipano presente in alcune regioni italiane, solitamente nei campi di cereali, ma di cui mai ad oggi se ne era registrata botanicamente la presenza in Salento”, e di un grande esperto di tulipani selvatici, Angelo Porcelli. Nonostante la ricca discussione, ci sono però volute settimane perché si riuscisse a rintracciare il primo esemplare di tulipano rosso. Un'attesa durata fino a questa primavera quando Caroppo ha finalmente ricevuto l'attesa notizia: “Ormai si era fatta notte, era il 22 marzo 2016, giorno del mio compleanno, e speravo di regalarmi e regalare a tutti questo inseguito ritrovamento. In quel momento capì che non tutto era perduto, anche se le tenebre erano scese, ma che potevamo fare meglio cercando quei tulipani tutti insieme, ricercando anche e soprattutto nei nostri collettivi individuali ricordi, e coinvolgendo in primis a tal fine direttamente e prioritariamente i cittadini proprio di quei territori. Tornato a casa, a Maglie, ho dunque preparato e diffuso un post facebook pubblico visibile così a tutti senza limiti, cosa non possibile nel gruppo segreto dove avevamo sviluppato sino ad allora le nostre discussioni che coinvolgevano solo i già iscritti; un post con foto identificative dei Tulipani selvatici rossi, da divulgare sui tantissimi gruppi facebook di salentini ed in particolare in quelli di cittadini di Taurisano e Casarano cui ad hoc mi iscrissi quella sera. 'Seminai' ovunque quel post, poche ore dopo la mia escursione, ed esso rapidamente produsse i frutti o meglio dire i 'fiori' sperati!”. Una lunga ricerca dunque che si è conclusa con un happy end e un festoso annuncio su Facebook lo scorso 23 marzo: “Abbiamo ritrovato i tulipani rossi nel Salento! Evviva! Proprio a Taurisano e con la grande accesa partecipazione di tutti, Grazie di Cuore!”.  

Viewing all articles
Browse latest Browse all 31340

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>