Quantcast
Viewing all articles
Browse latest Browse all 31340

Regionale 8, Tar sblocca l'iter per la realizzazione

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Leccesette

Il Tar di Lecce si è espresso in merito ai ricorsi presentrati da alcuni proprietari dei terreni espropriati.  Nuovo capitolo della battaglia per la realizzazione della Regionale 8 davanti ai giudici del Tar di Lecce. La Terza sezione del Tribunale Amministrativo è tornata a pronunciarsi in merito ai ricorsi presentati da alcuni proprietari di suoli interessati dal tracciato. Il Tar ha in sostanza indicato alla Regione, difesa in giudizio dall’avvocato Anna Bucci, il percorso per procedere alla redazione del nuovo tracciato, già avviata nel 2013: in questo modo, le imprese aggiudicatarie dell’appalto, difese dal professore Pier Luigi Portaluri, potranno quindi realizzare la strada. Nel 2012 alcuni proprietari di terreni nel Comune di Vernole interessati dal tracciato della Strada regionale 8 avevano proposto ricorso al Tar Lecce, contestando sotto vari profili non solo gli atti di esproprio predisposti dalla Regione, ma anche i successivi provvedimenti relativi alla variante del 2013. Inoltre, quei proprietari avevano chiesto al Tar la condanna della Regione sia alla restituzione delle aree occupate dal tracciato della strada sia al risarcimento dei danni. Nel frattempo, con sentenza del maggio 2015 il giudice salentino aveva già respinto un ricorso proposto da altri proprietari nei confronti degli atti relativi al procedimento di realizzazione della Strada regionale 8, ritenendoli legittimi. Nello scorso febbraio quella decisione del Tar Lecce era stata però annullata dal Consiglio di Stato, secondo il quale gli atti relativi al procedimento di realizzazione della Strada regionale 8 erano invece illegittimi. Con la sentenza di ieri il Tar ha in primo luogo recepito le indicazioni espresse dal Consiglio di Stato nella decisione dello scorso febbraio, relativa però al vecchio tracciato; il Giudice salentino però – accogliendo qui le tesi del prof. Portaluri – ha stabilito che gli atti del tracciato della variante sono pienamente legittimi, poiché i Comuni hanno rispettato la disciplina statale e regionale vigente in materia. Inoltre, il Tar ha espressamente precisato che la Regione – al fine di evitare la restituzione delle aree agli originari proprietari – potrà acquisire quei terreni, secondo quanto stabilito da una norma della legge in materia di espropri. “Il procedimento di variante del tracciato stradale avviato nel 2013 – ha commentato il prof. Portaluri – può quindi proseguire, consentendo così alla Regione di portare a compimento la realizzazione di questa importante infrastruttura, rendendo più sicuri i collegamenti con il litorale, sino a oggi teatro di troppi incidenti, molti addirittura mortali. Positive – ha concluso il prof. Portaluri – saranno anche le ricadute di questa decisione sui processi di sviluppo del turismo, che sconta nel Salento un’insufficiente articolazione del tessuto viario”.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 31340

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>