Image may be NSFW.
Clik here to view.
Aggiudicati a Ugento i lavori di ristrutturazione e manutenzione straordinaria della sede del Cpia, nell'’istituto scolastico “I. Silone” Partiranno a breve ad Ugento i lavori di ristrutturazione ed adeguamento della sede del Cpia, il centro di formazione per adulti. Sono stati difatti aggiudicati, con determina dell' 8 aprile scorso, i lavori nell’Istituto scolastico “I. Silone”, in via D’Annunzio a Ugento, che ospita in un'ala dell'ex sede dell’Istituto Alberghiero il CPIA. Il progetto esecutivo dei lavori, approvato con delibera di Giunta n. 59 del 27 marzo 2015, è stato redatto dal Settore Lavori Pubblici e prevede il ripristino delle condizioni di sicurezza strutturale, l’adeguamento alle norme in materia di agibilità, igiene, sicurezza e l’eliminazione delle barriere architettoniche. I lavori di ristrutturazione e riqualificazione interesseranno parti dell’edificio scolastico. In particolare i prospetti, tramite la revisione degli elementi in cemento armato, la rimozione dei rivestimenti e la successiva intonacatura, la demolizione e sostituzione delle soglie e copertine in marmo dei vani finestra, la rimozione e sostituzione della pavimentazione. Sono previsti, infine, interventi per l’adeguamento sismico e l’efficientamento energetico. L’importo complessivo dell’intervento ammonta a 680mila euro, finanziamento per il quale il Comune di Ugento è risultato beneficiario nell’ambito del Piano regionale Triennale di edilizia scolastica 2015/2017 e piani annuali. La Regione Puglia, con determina n. 12 del 28 aprile 2015, ha approvato la graduatoria unica del fabbisogno sulla base delle richieste presentate dagli enti locali, collocando il Comune di Ugento al 25° posto in graduatoria nel piano annuale 2015. Il base al decreto interministeriale n. 640 del 1 settembre 2015 – che autorizzava l’utilizzo del finanziamento e la stipula dei mutui in favore delle Regioni – i comuni, i cui interventi erano stati inseriti nel piano annuale 2015, sono stati autorizzati alla stipula dei contratti di appalto. La durata massima prevista per gli interventi è di 120 giorni, a partire dal verbale di consegna dei lavori che avverrà nei prossimi giorni.
Clik here to view.

Aggiudicati a Ugento i lavori di ristrutturazione e manutenzione straordinaria della sede del Cpia, nell'’istituto scolastico “I. Silone” Partiranno a breve ad Ugento i lavori di ristrutturazione ed adeguamento della sede del Cpia, il centro di formazione per adulti. Sono stati difatti aggiudicati, con determina dell' 8 aprile scorso, i lavori nell’Istituto scolastico “I. Silone”, in via D’Annunzio a Ugento, che ospita in un'ala dell'ex sede dell’Istituto Alberghiero il CPIA. Il progetto esecutivo dei lavori, approvato con delibera di Giunta n. 59 del 27 marzo 2015, è stato redatto dal Settore Lavori Pubblici e prevede il ripristino delle condizioni di sicurezza strutturale, l’adeguamento alle norme in materia di agibilità, igiene, sicurezza e l’eliminazione delle barriere architettoniche. I lavori di ristrutturazione e riqualificazione interesseranno parti dell’edificio scolastico. In particolare i prospetti, tramite la revisione degli elementi in cemento armato, la rimozione dei rivestimenti e la successiva intonacatura, la demolizione e sostituzione delle soglie e copertine in marmo dei vani finestra, la rimozione e sostituzione della pavimentazione. Sono previsti, infine, interventi per l’adeguamento sismico e l’efficientamento energetico. L’importo complessivo dell’intervento ammonta a 680mila euro, finanziamento per il quale il Comune di Ugento è risultato beneficiario nell’ambito del Piano regionale Triennale di edilizia scolastica 2015/2017 e piani annuali. La Regione Puglia, con determina n. 12 del 28 aprile 2015, ha approvato la graduatoria unica del fabbisogno sulla base delle richieste presentate dagli enti locali, collocando il Comune di Ugento al 25° posto in graduatoria nel piano annuale 2015. Il base al decreto interministeriale n. 640 del 1 settembre 2015 – che autorizzava l’utilizzo del finanziamento e la stipula dei mutui in favore delle Regioni – i comuni, i cui interventi erano stati inseriti nel piano annuale 2015, sono stati autorizzati alla stipula dei contratti di appalto. La durata massima prevista per gli interventi è di 120 giorni, a partire dal verbale di consegna dei lavori che avverrà nei prossimi giorni.