Quantcast
Channel: Lecce Sette
Viewing all articles
Browse latest Browse all 31340

Metodo Montessori: al via i corsi di formazione per educatori della prima infanzia

$
0
0
Leccesette
Parte il 20 maggio nel Salento il corso di specializzazione didattica Montessori per educatori della prima infanzia (0-3). Iscrizioni entro il 15 maggio. Parte nel Salento il corso di specializzazione Montessori per educatori di nido, da 0 a 3 anni. Ad organizzarlo il Centro Internazionale “Maria Montessori” di Perugia e l’Associazione “Centro Formazione Lavoro” onlus - Istituto di Formazione Avanzata e Professionale. Il corso prenderà il via il prossimo 20 maggio a Lecce, presso la sede di piazzale Sondrio 10 e, in caso di un numero di iscritti superiore alle 60 unità, in un'altra sede salentina da stabilire. lle 60 unità. Il corso è finalizzato a formare, secondo l’indirizzo pedagogico montessoriano, personale che opera con i bambini nelle comunità infantili; nel lavoro educativo di tipo domiciliare; nei servizi assistenziali; nella funzione di dirigente/coordinatore di comunità infantili. Sono ammessi alla frequenza del corso tutti coloro che, in riferimento alle norme vigenti in materia, nella Regione Puglia, siano in possesso di un diploma di maturità rilasciato da scuola secondaria di secondo grado, con esperienza documentata in servizi educativi alla prima infanzia, almeno triennale, prima dell’entrata in vigore del Regolamento Regionale n.4/2007, o Diploma di Laurea almeno triennale, rilasciato dalla Facoltà di Scienze della Formazione. Per operare nei nidi Montessori, è indispensabile, infatti, essere in possesso di un diploma di specializzazione Montessori per la prima infanzia, unitamente ai titoli di studio previsti dalla normativa regionale, rispettivamente per il personale educativo e per il personale dirigente. Il corso si attiverà con un numero di iscritti e frequentanti non inferiore a 35 e non superiore alle 60 unità. Il corso, che si svolge con 320 ore di attività, suddivise in 100 ore di formazione tecnica; 80 ore di formazione scientifica e di formazione spirituale; 40 ore di Laboratorio (neonatale, di parole e immagini, di paesaggi, iconico e sonoro); 50 ore di Osservazioni (libere, guidate, partecipate e di riflessione sulle osservazioni) presso strutture per la prima infanzia ad indirizzo Montessori; 30 ore di Esercitazioni sui materiali; 20 ore per introduzione al corso, questionari, verifiche, esercitazioni aggiuntive, visite guidate alla Casa natale di Maria Montessori a Chiaravalle e/o al Centro Internazionale “Maria Montessori” di Perugia. Il Corso avrà una durata non inferiore a 6 mesi. La domanda di ammissione potrà essere inviata, entro il 15 maggio 2016, attraverso il sito internet www.centroformazionelavoro.it, oppure tramite fax 0832.520586, e-mail: segreteria@cefol.it (come allegato di posta elettronica) o recapitata "brevi manu" presso la sede del Centro di Formazione. La selezione dei partecipanti, in caso di esubero delle domande rispetto al numero massimo previsto di 60 unità, è effettuata attraverso la graduatoria formulata sulla base delle valutazioni di cui all’apposita tabella. Segreteria del corso c/o dell’Associazione “Centro Formazione Lavoro” onlus LECCE, Piazzale Sondrio, n.10;  0832.520586 - 393 9320860. Orari: 9-13 / 16-18  

Viewing all articles
Browse latest Browse all 31340

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>