Quantcast
Channel: Lecce Sette
Viewing all articles
Browse latest Browse all 31340

Il museo Castromediano diventa “social”: opere e reperti su Facebook e Twitter

$
0
0
Leccesette
Il museo provinciale sbarca su Facebook e Twitter come i più importanti musei internazionali. Una ventata di nuovo nel tempio delle opere antiche. Il Museo Provinciale Sigismondo Castromediano sbarca su Facebook e Twitter. Una vera e propria rivoluzione che servirà a colmare il divario tra il museo provinciale e gli standard internazionali, dove invece i social sono già da tempo veicolo di cultura e offrono agli utenti, soprattutto più giovani, la possibilità di visite virtuali tra le collezioni. Uno "svecchiamento", voluto e promosso dal Ministero dei Beni Culturali, che dopo l'Ente Provincia raggiunge adesso anche il Museo Sigismondo Castromediano.  “Oltre a pubblicare le foto delle nostre opere e dei nostri reperti per attirare nuovi visitatori o per dotarci di un’immagine meno 'polverosa', l’obiettivo primario, strategico e rilevante sarà quello di esaltare il nostro patrimonio culturale attraverso lo straordinario strumento multimediale d'informazione, dialogo, confronto, stimolo e promozione, recuperando il gap iniziale rispetto ai più famosi e prestigiosi musei nazionali", dichiara il presidente della Provincia Antonio Gabellone. “Con questa iniziativa che investe l’universo social, continua il cammino di ammodernamento del Museo Castromediano e il suo avvicinamento al mondo dei ragazzi” afferma la Consigliera provinciale delegata alla Cultura, Simona Manca. Al centro del progetto ci sarà, quindi, la possibilità di interconnessione con i cittadini, che saranno stimolati in modo costante e dinamico e potranno interagire direttamente con il Museo. La partecipazione ad eventi social permetterà, inoltre, il confronto quotidiano con le altre istituzioni museali, con il mondo della cultura e con gli opinion’s leaders. "Stiamo lavorando sperimentando un nuovo modello di comunicazione museale per adeguarci alle esigenze e alle richieste di cittadini-utenti di nuova generazione, più giovani, che ricercano le informazioni in rete e utilizzano un linguaggio semplice, breve ed immediato. La realtà è cambiata e anche gli scenari culturali si trasformano velocemente. La rete è ormai il palcoscenico principale e vetrina insostituibile anche per i beni culturali. Il nostro Museo è pronto alla sfida e disponibile al confronto, con i tempi adeguati e le giuste competenze ", dice il direttore del Museo Sigismondo Castromediano, Massimo Evangelista.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 31340

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>