Quantcast
Channel: Lecce Sette
Viewing all articles
Browse latest Browse all 31340

Parte al Fazzi il “day service” di chirurgia plastica: maggiori prestazioni, meno liste d'attesa

$
0
0
Leccesette
Dal 1° aprile attivo al Fazzi di Lecce il nuovo day service di chirurgia plastica: per piccoli interventi e consulti per la prevenzione dei melanomi. In corsia il dottor Ettore Brienza. Apre al Fazzi un nuovo servizio di chirurgia plastica finalizzato a snellire le prestazioni e le liste di attesa e, al tempo, garantire un miglior servizio per gli utenti. Dal 1° aprile è attivo difatti il day service, che opera sulla scia del successo del “Gruppo di studio sul melanoma”, nato a febbraio del 2013, con l’obiettivo di curare i pazienti in attesa di interventi in forma ambulatoriale. L'iniziativa, di cui dà notizia Salute Salento, permetterà così di razionalizzare una crescente domanda di interventi, ricoveri e medicazioni di melanomi, lesioni atipiche della pelle e ferite. Sono circa 70 i pazienti che difatti frequentano ogni giorno, da lunedì a venerdì, il 4° piano del Fazzi per una prima visita o per la medicazione di una lesione operata. L’iniziativa è coordinata dal primario dell’unità Ettore Brienza che nel 2015 ha operato e trattato 110 melanomi; tumori della pelle che si prevede che raddoppieranno nel 2016. “L’attenzione e i sospetti si concentrano sulle lesioni atipiche che convergono al Centro” spiega a salute Salento il dottor Brienza “Abbiamo avviato questo servizio, che consentirà di abbattere le giornate di ricovero, per ridurre i tempi di attesa e migliorare la qualità. Il paziente viene curato in appena tre, quattro ore”. La chirurgia plastica del Fazzi è unica in tutta la Asl di Lecce. All’ambulatorio del dottor Brienza afferiscono ogni anno circa 4000 pazienti operati. Un’affluenza che giustifica la presenza quotidiana di moltissimi pazienti per le medicazioni. Al primo posto dei trattamenti il tumore cutaneo. “Al day service accedono tutti quei pazienti affetti da lesioni che possono essere trattate chirurgicamente in tempi medi” spiega ancora il primario “con un’assistenza post operatoria di 2 due ore”. Non esiste lista di attesa per i pazienti oncologici. Mentre per le lesioni non neoplastiche l’attesa è contenuta in 60 giorni, come prevedono le linee guida. La squadra del professor Brienza può contare su 7 medici, 1 caposala, 15 infermieri, 1 Oss. Ogni giorno alle prese con le ricostruzioni di tessuti, organi e funzioni. “Noi andiamo di supporto ai colleghi chirurghi per ricostruire il cuoio capelluto o dopo un intervento di chirurgia toracica per chiudere la parete delle costole” spiega Brienza “Di supporto all’ortopedico, al ginecologo e all’otorino”. Ma non è tutto. In sala operatoria la Chirurgia plastica è chiamata a ricostruire il seno dopo una mastectomia per cancro mammario; per malformazioni congenite; per uno sfondamento del volto dopo un incidente stradale; per i traumi della mano e per le urgenze. Fonte:www.salutesalento.it;   - info@salutesalento.it;   cell. 327.1058067

Viewing all articles
Browse latest Browse all 31340

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>