Quantcast
Channel: Lecce Sette
Viewing all articles
Browse latest Browse all 31340

Campionato interregionale U14: poker di “Puglia Cup” per il Club Scherma Lecce

$
0
0
Leccesette
Ottimi risultati per i giovani atleti del Club Scherma Lecce alla prova interregionale: 5^ Chiara Panzera. Leccesi al primo posto nella classifica delle società pugliesi. Buona la prova delle interregionali per gli atleti leccesi del Club Scherma. Nella gara di sabato scorso a Baronissi, 3^ Prova Interregionale U14 di Spada, i salentini si sono ben difesi nonostante il grande numero di partecipanti. Sei difatti le regioni partecipanti - Puglia, Campania, Lazio, Calabria, Basilicata e Molise – con oltre mille atleti. Il miglior risultato è stato ottenuto da Chiara Panzera, 5^ classificata nella categoria “Bambine”, fermatasi per una sola stoccata ai piedi del podio. A seguire, tra i Giovanissimi, 20^ posto per Cesario Colitti e 41^ per Alberto De Giorgi; nelle Ragazze e Allieve 33^ Liliana Verdesca e 90^ Ludovica Montinaro; 37^ posto per Lucrezia Orlando nelle Giovanissime e 97^ per Mattia Ghidotti tra i Ragazzi e Allievi. Baronissi ha rappresentato la terza ed ultima tappa del circuito interregionale Gran Premio Giovanissimi U14, e proprio in questa occasione sono state consegnate dal Comitato Regionale Pugliese le "Puglia Cup" per la Stagione 2015-16. Dominio assoluto nella spada per il Club Scherma Lecce che ha chiuso la stagione aggiudicandosi ben 4 trofei ed è in testa al primo posto nella classifica delle società pugliesi. Il trofeo, assegnato agli atleti che nelle varie categorie Under14 sono risultati primi tra i pugliesi nella classifica combinata delle prime due prove interregionali, è stato consegnato a ben 4 nostri atleti. A vincere la Puglia Cup sono stati: Liliana Verdesca nella Spada Ragazze+Allieve, Lucrezia Orlando nella Spada Giovanissime, Chiara Panzera nella Spada Bambine e Alberto De Giorgi nella Spada Giovanissimi. Più che soddisfatta la presidente Sari Greco:   “Sono le giuste ricompense per chi lavora seriamente e con passione. Bravi sia agli atleti che i tecnici, Alessandro Rubino e Giulio Martina. Ma voglio ringraziare particolarmente i genitori, veri artefici di queste trasferte impegnative e collaborativi con tutto lo staff. E non è ancora finita: ora ci aspetta il campionato italiano a Riccione, la prima settimana di maggio, e speriamo di mantenere questo ritmo. Le premesse ci sono tutte per aspirare a qualcosa di ancora più importante, incrociamo le dita”.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 31340

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>