Quantcast
Channel: Lecce Sette
Viewing all articles
Browse latest Browse all 31340

Amministrative, acque agitate a Gallipoli nel centrodestra. Emiliano spinge l’Udc da Minerva

$
0
0
Leccesette
Ore tormentate, a Gallipoli, nella costruzione delle coalizioni e nella scelta dei candidati. Vantaggio del centrosinistra, che dopo l’individuazione di Minerva cerca di chiudere l’accordo con l’Udc. Sono ore tormentate quelle che stanno caratterizzando gli schieramenti in corsa alle prossime amministrative di Gallipoli, sebbene sia il centrodestra in maggiore difficoltà. Da un lato, infatti, la designazione del Pd come candidato di Stefano Minerva e l’inizio della campagna elettorale hanno risolto buona parte dei problemi, ma restano due nodi: la presenza in campo, con una propria coalizione, dell’ex sindaco Flavio Fasano, e il ruolo dell’Udc. I centristi stanno assumendo un atteggiamento interlocutorio, spezzato, a quanto si apprende, dall’intervento diretto del governatore pugliese, Michele Emiliano, che facendo pressione sull’assessore Udc della sua giunta, Salvatore Negro, avrebbe sottolineato la necessità di sostenere Minerva. Più complicata, invece, la situazione nel centrodestra, dove si è consumata l’ennesima scissione, con la fuoriuscita di Vincenzo Barba dai fittiani, dopo la candidatura di Perruccio, e il conseguente rientro in Forza Italia. Il coordinatore Luigi Vitali ha consegnato al senatore le “chiavi” delle scelte per le amministrative imminenti, lasciando a Barba la facoltà di indicare un suo candidato oppure di scendere in prima persona per la carica di primo cittadino. Il senatore, dal canto suo, ha lanciato un appello all’unità del centrodestra per la vittoria delle elezioni, ma c’è chi sottolinea come sia stato quest’ultimo a generare per primo la frattura interna.  

Viewing all articles
Browse latest Browse all 31340

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>