
96 800x600 Normal 0 14 false false false IT JA X-NONE /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabella normale"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-priority:99; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin:0cm; mso-para-margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:10.0pt; font-family:"Times New Roman";} Flash mob stamattina a Lecce per la giornata mondiale dell’autismo: la piazza si tinge di blu. Anche la Provincia di Lecce ha partecipato stamattina alla Giornata mondiale dell’autismo che si celebra in tutto il mondo. All’appuntamento in piazza Sant’Oronzo hanno risposto in tanti. Dalle 9 alle 12 si è svolta la manifestazione “Ballando nel Blu!”, che richiama il colore simbolo della campagna, considerato il colore della conoscenza e della sicurezza. L’iniziativa, promossa dall’associazione “Amici di Nico” onlus di Matino, è stata realizzata con il patrocinio della Provincia di Lecce, del Comune di Lecce, dell’Ufficio della consigliera di Parità della Provincia di Lecce, del Centro territoriale di supporto per le nuove tecnologie e disabilità di Lecce (CTS), dell’Istituto tecnico “Grazia Deledda” di Lecce, dei Comuni di Matino, Tuglie, Collepasso, Cavallino e Lizzanello, dell’Ambito territoriale sociale di Galatina, della Grecìa salentina, e con la collaborazione di istituti scolastici, altri enti ed associazioni del territorio salentino. Il flash mob conclude la settimana di eventi sul tema dell’autismo “Lecce si tinge di blu” organizzata dall’associazione “Amici di Nico”. La Giornata mondiale dell’autismo, quest’anno alla nona edizione, è stata istituita dall’Onu nel 2007 per far conoscere alle comunità locali questa condizione di vita che coinvolge un numero sempre crescente di famiglie. In tutto il mondo si svolgono manifestazioni e iniziative e si chiede a tutti di illuminare di blu città e piazze.