
Da Otranto a Gallipoli, da Polignano a Ginosa Marina: sono 15 le località pugliesi ad aver ottenuto la Bandiera Verde 2016. Il riconoscimento premia le spiagge che, secondo il giudizio dei pediatri italiani, sono più a misura di bambino. I criteri per una località di mare ideale per i bambini più piccoli? "Sabbia meglio di sassi e rocce, un po' di spazio fra gli ombrelloni per giocare, acqua che non diventi subito alta in modo che possano immergersi in sicurezza". I pediatri hanno sempre privilegiato le spiagge attrezzate con la presenza degli assistenti di spiaggia, indispensabili per intervenire in caso di emergenza, e questo anche "per la garanzia di pulizia, perciò sicurezza, e per la presenza anche di un bar che possa rispondere alle varie esigenze dei bambini, per esempio per lo spuntino di metà mattinata, la merenda, oppure anche per scaldare latte o altri pasti per i più piccini". In Italia le spiagge con la Bandiera Verde saranno quest'anno 134. Queste le località pugliesi: "Fasano (Brindisi), Gallipoli (Lecce), Ginosa - Marina di Ginosa (Taranto), Ostuni (Brindisi), Otranto (Lecce), Polignano a Mare - Cala Fetente - Cala Ripagnola - Cala San Giovanni (Bari), Porto Cesareo (Lecce), Rodi Garganico (Foggia), Vieste (Foggia), Marina di Pescoluse (Lecce), Marina di Lizzano (Taranto) Melendugno (Lecce). L'iniziativa sarà presentata il 16 aprile in un convegno a San Benedetto del Tronto, in cui ci sarà anche la consegna della 'Bandiera verde' ai sindaci dei Comuni insigniti del riconoscimento.