
La classifica prende in considerazione 116 capoluoghi italiani e utilizza oltre 470 indicatori. Lecce è la più “smart” tra le città medie del Sud Italia. Bologna è, invece, la città più “intelligente” d'Italia, seguita da Milano, Torino e a sorpresa, tra le piccole città, Mantova al quarto posto. Sono i risultati della terza edizione del rapporto “Smart City Index” presentato oggi da Ernst & Young che ha analizzato i 116 capoluoghi italiani utilizzando oltre 470 indicatori. Secondo lo studio, anche quest'anno il podio resta saldamente nelle mani delle grandi città del Nord Italia. Subito dopo Bologna infatti la città più innovativa è Milano che, anche grazie ad Expo, ha strappato l'argento a Torino che è scesa al terzo posto. Roma perde terreno e scivola dal quarto al nono posto, mentre il Sud continua a mostrare un ritardo strutturale: bisogna aspettare la trentaduesima posizione per incontrare la prima metropoli del Mezzogiorno, Napoli. Lecce invece è la prima fra le città medie del Sud e si posiziona al 52° posto. La maglia nera resta alla Sicilia, con i principali capoluoghi che si attestano in fondo alla classifica.