Image may be NSFW.
Clik here to view.
Filippo, studente del Galilei-Costa, ed il padre Adalberto danno vita ad una startup informatica che risolve il problema della gestione di appuntamenti. Nuova startup per il fecondo istituto Galilei-Costa. Nasce “Ceposto”, per risolvere i problemi della gestione degli appuntamenti. Questa volta però oltre ad uno studente della scuola, alla nascita del nuovo prodotto informatico ha collaborato un socio esterno particolare, che altro non è che il padre dello studente. Filippo Perrone difatti, studente della classe 4°A SIA (indirizzo informatico), si è messo in società con Adalberto Perrone, un analista con oltre 30 anni di esperienza alle spalle, nonché suo padre. Non stiamo parlando di un’impresa di famiglia già consolidata in cui il figlio, crescendo, sta iniziando ad inserirsi nel contesto lavorativo, ma di una vera e propria neonata startup, in quanto Adalberto (il padre) fino a poco tempo fa è sempre stato un lavoratore dipendente e ora ha deciso di passare dall’altro lato e diventare imprenditore e, come è buona consuetudine di questi tempi, associarsi in questa nuova avventura con chi ha competenze e capacità complementari, è i caso di suo figlio Filippo. Il padre ha dalla sua esperienza e competenza di analisi e programmazione, il figlio ha la duttilità e la dimestichezza dei social network e dei più innovativi sistemi di comunicazione. La startup dei Perrone si chiama “IcsOne” (sottile gioco di parole), è una giovane e dinamica azienda che opera nell’ambito dell’I.T. - Information Technology ed è specializzata in progettazione di applicazioni innovative e nella commercializzazione di software e servizi per banche, assicurazioni e istituzioni finanziarie, imprese, studi e attività professionali. Mentre il primo applicativo di punta, che sta già dando i suoi frutti, è “CePosto”, una piattaforma informatica innovativa che opera anche via app per la gestione smart degli appuntamenti. Risolve i problemi delle aziende, degli enti e degli studi professionali che offrono servizi al pubblico per appuntamento e che hanno la necessità di gestire, pianificare e ottimizzare varie “agende”. Inoltre CePosto permette la gestione delle liste di attesa e, se previsto, il pagamento online di servizi e prestazioni contestualmente alla prenotazione. Sito web della startup: www.icsone.it Sito web dell’applicativo: www.ceposto.it
Clik here to view.

Filippo, studente del Galilei-Costa, ed il padre Adalberto danno vita ad una startup informatica che risolve il problema della gestione di appuntamenti. Nuova startup per il fecondo istituto Galilei-Costa. Nasce “Ceposto”, per risolvere i problemi della gestione degli appuntamenti. Questa volta però oltre ad uno studente della scuola, alla nascita del nuovo prodotto informatico ha collaborato un socio esterno particolare, che altro non è che il padre dello studente. Filippo Perrone difatti, studente della classe 4°A SIA (indirizzo informatico), si è messo in società con Adalberto Perrone, un analista con oltre 30 anni di esperienza alle spalle, nonché suo padre. Non stiamo parlando di un’impresa di famiglia già consolidata in cui il figlio, crescendo, sta iniziando ad inserirsi nel contesto lavorativo, ma di una vera e propria neonata startup, in quanto Adalberto (il padre) fino a poco tempo fa è sempre stato un lavoratore dipendente e ora ha deciso di passare dall’altro lato e diventare imprenditore e, come è buona consuetudine di questi tempi, associarsi in questa nuova avventura con chi ha competenze e capacità complementari, è i caso di suo figlio Filippo. Il padre ha dalla sua esperienza e competenza di analisi e programmazione, il figlio ha la duttilità e la dimestichezza dei social network e dei più innovativi sistemi di comunicazione. La startup dei Perrone si chiama “IcsOne” (sottile gioco di parole), è una giovane e dinamica azienda che opera nell’ambito dell’I.T. - Information Technology ed è specializzata in progettazione di applicazioni innovative e nella commercializzazione di software e servizi per banche, assicurazioni e istituzioni finanziarie, imprese, studi e attività professionali. Mentre il primo applicativo di punta, che sta già dando i suoi frutti, è “CePosto”, una piattaforma informatica innovativa che opera anche via app per la gestione smart degli appuntamenti. Risolve i problemi delle aziende, degli enti e degli studi professionali che offrono servizi al pubblico per appuntamento e che hanno la necessità di gestire, pianificare e ottimizzare varie “agende”. Inoltre CePosto permette la gestione delle liste di attesa e, se previsto, il pagamento online di servizi e prestazioni contestualmente alla prenotazione. Sito web della startup: www.icsone.it Sito web dell’applicativo: www.ceposto.it