
La disavventura la scorsa estate. Le indagini sono state portate a termine dal Commissariato di Gallipoli. Aveva deciso di regalare una vacanza alla figlia per il suo 18esimo compleanno, ma alla fine resta truffato. Protagonista un 59enne di Nola, da anni frequentatore del Salento nel periodo estivo, che voleva prenotare la settimana di ferragosto un appartamento presso la Baia Verde di Gallipoli. Nel mese di giugno, il 59enne navigando in Internet, aveva trovato un’offerta vantaggiosa. Pattuito il prezzo di 1.200 euro, aveva inviato la caparra di 360 euro da versare a mezzo bonifico bancario sul conto corrente indicato. Il malcapitato inoltre aveva firmato il contratto trasmettendo la ricevuta del bonifico a mezzo e-mail. Ad agosto, giunto a Porto Selvaggio, ha deciso di fare una capatina a Gallipoli per accertarsi della sistemazione offerta alla figlia e, giunto alla Baia Verde, dopo vari giri notava che l’indirizzo fornito dal sul interlocutore sul sito, vale a dire Gran Viale al Mare n. 10, non esisteva. A quel punto il villeggiante ha deciso di recarsi negli uffici del Commissariato di Nardò per formalizzare la denuncia per truffa. Avviate le indagini e tramite l’interrogazione di banche dati e l’acquisizione di utili elementi investigativi, si gli agenti sono giunti a scoprire e denunciare l’autore della truffa: A.R., un siciliano 68enne, residente a Milano con la passione delle scommesse sulle corse dei cavalli.