
Iniziativa simbolica questa mattina presso la sede storica dell’Università de Salento, per ridare decoro al luogo. All’appuntamento, muniti di tute, rulli e pennelli circa cento persone tra studenti, docenti e personale amministrativo. Imbianchini per un giorno per restituire alla sede dell’Ateneo il giusto decoro: Rettore, docenti e universitari salentini, questa mattina, hanno indossato tute e imbracciato rulli e pennelli davanti a Palazzo Codacci Pisanelli, in piazza Angelo Rizzo a Lecce, per l’iniziativa “Diamoci una mano… di bianco”, per ripulire la storica sede cittadina dell’Università. Un gesto simbolico ma dalla profonda valenza culturale: “I luoghi del sapere e della formazione sono beni pubblici di cui avere cura - hanno sottolineato il Rettore Vincenzo Zara e il Direttore Generale Emanuele Fidora - e con questa iniziativa abbiamo voluto affermarlo con decisione. Questo gesto si inserisce nel più ampio contesto della valorizzazione del nostro patrimonio immobiliare e della creatività dei nostri studenti”. Hanno spiegato come nelle prossime settimane si chiuderà anche il concorso studentesco “Muri a colori” con la realizzazione di murales originali (in spazi del Codacci-Pisanelli diversi da quelli interessati dal lavoro di sabato): “Rimboccarsi le maniche – hanno evidenziato - è un gesto comunitario simbolico. Migliorare l’Università è più facile con un’azione comune”. Circa cento i partecipanti, tra studenti, personale docente, personale tecnico-amministrativo e cittadini che hanno voluto aderire. Presenti all'iniziativa anche alcuni esponenti dell'associazione universitaria Icaro, che commentano: “Abbiamo accettato con molto entusiasmo l'invito del Rettore a questa magnifica iniziativa - dichiarano in una nota - importante non solo per il risultato materiale, ma soprattutto per il messaggio ad essa intrinsecamente annesso. Vedere docenti, operatori e studenti collaborare per il bene dell'Università è straordinario”.