Quantcast
Channel: Lecce Sette
Viewing all articles
Browse latest Browse all 31340

"Happy Birthday Barbablù": in scena al Paisiello la compagnia "Io ci provo"

$
0
0
Leccesette
Ispirato alla fiaba di Barbablù, gli attori della compagnia Io ci provo, insieme a Factory Compagnia Transadriatica, martedì 6 Ottobre mettono in scena lo spettacolo "Happy Birthday Barbablù". Teatro Paisiello ore 21 a Lecce. Un uomo giovane, bello, spregiudicato e cattivo, ci viene raccontato dagli occhi e dai ricordi dei suoi “amici”, dei suoi genitori, dalle sue mogli. "Happy birthday Barbablu", ispirato alla fiaba classica, racconta un "cattivo" inedito. Su idea della compagnia "Io ci provo", lo spettacolo parte dal giorno del compleanno del protagonista. Barbablù, il più temibile delle fiabe, nel giorno in cui si celebra la sua nascita si confessa e ci racconta cosa significa volere bene al Dio sbagliato, come ci si sente quando si capisce che quel Dio sbagliato è ormai la propria voce, il tuo stesso sangue, la tua stessa vita. C’è possibilità di salvarsi? Chi mi può salvare? E chi mi può veramente condannare? Proviamo a raccontare quello che vediamo e che fa parte della nostra esistenza senza giudizio, soltanto prendendo atto che anche questo può accadere quando si viene catapultati nella vita. Non cerchiamo la risposta ma ascoltiamo le domande. La compagnia Io ci Provo guidata dalla regista Paola Leone si esibisce per la 3 volta sul palco del Teatro Paisiello di Lecce grazie all’articolo 21 della Legge n° 354 del 1975 (Ordinamento Penitenziario), articolo che regola il lavoro fuori dalle mura del carcere.  La compagnia svolge un’attività lavorativa retribuita regolarmente, gli attori/detenuti firmano un contratto come allievi attori a dimostrazione che il lavoro culturale deve essere riconosciuto e retribuito al pari di altri lavori, dimostrando così che nella cultura si può ancora investire, ripartendo proprio da luoghi ai quali nessuno demanderebbe questa missione. Debutto martedì 6 Ottobre, ore 21, Teatro Paisiello, Lecce. I biglietti si possono trovare presso l’info point del Castello Carlo V di Lecce (martedì 29 settembre h 18.30 – 20.30; giovedì 1° ottobre h 18.30 – 20.30; sabato 3 ottobre h 16 - 21).  L’ingresso è di 10 euro, una quota di sostegno che non rappresenta solo il costo dello spettacolo, ma il supporto al lavoro annuale dell’associazione “Io Ci Provo”, ad un progetto culturale che rappresenta un atto politico necessario, in termini di legalità, inclusione sociale, e valorizzazione umana e culturale.  Il Progetto Io ci Provo è sostenuto dalla Chiesa Valdese, dalla Regione Puglia, patrocinato dal Comune di Lecce, Provincia di Lecce, Teatro Pubblico Pugliese. Sponsor: Moka Caffè

Viewing all articles
Browse latest Browse all 31340

Latest Images

Trending Articles

<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>