Quantcast
Channel: Lecce Sette
Viewing all articles
Browse latest Browse all 31340

Acquario di Santa Maria al Bagno: ecco i nuovi orari invernali

$
0
0
Leccesette
Da oggi, 1 Ottobre, l’ Acquario di Santa Maria al Bagno aprirà al pubblico dal martedì alla domenica dalle ore 9 alle ore 13. Ottomila visitatori nel solo periodo estivo. Esordio col botto per l'acquario di Santa Maria al Bagno, che in pochi mesi ha già fatto il pienone. Finita l'estate, l'attività dell'acquario però continua, per quanto con nuovi orari. Da oggi 1 Ottobre, fino all'affidamento in gestione della struttura attraverso bando pubblico (che dovrebbe avvenire entro l'anno), l’Acquario del Salento di Santa Maria al Bagno aprirà difatti al pubblico dal martedì alla domenica dalle ore 9 alle ore 13. Al Servizio di accoglienza saranno destinate le quattro unità di lavoratrici socialmente utili appositamente formatesi presso l'Istituto Professionale Moccia di Nardò. Per le scuole, che potranno prenotarsi contattando l'Ufficio Europa e URP del Comune di Nardò, e per particolari iniziative che lo richiederanno, sarà assicurata anche la presenza di un’unità con elevato profilo scientifico, appartenente all'Università del Salento che, come è noto, ha concorso alla realizzazione dell’importante struttura anche con il contributo determinante del Prof. Genuario Belmonte. L’’importante contenitore, inaugurato e aperto al pubblico a giugno 2015, è stato realizzato, infatti, nell’ambito del progetto APREH (Interdisciplinary Aquaria for the PRomotion of Environment and History) e finanziato con fondi europei. L’unità con elevato profilo scientifico, messa a disposizione dell'Acquario del Salento dall’Università, provvederà all’interno della struttura ad offrire tutte le informazioni tecnico/scientifiche sugli ambienti marini rappresentati in vasca e ,al tempo stesso, saprà offrire le informazioni sul più generale progetto europeo che ha determinato la nascita dell'Acquario del Salento. Inoltre, continuerà la collaborazione con l’AMP Porto Cesareo che dislocherà, quando necessario, una propria unità di personale tecnico con il compito di svolgere un servizio info point particolarmente orientato ad offrire al pubblico informazioni sulle specifiche attività di conservazione e fruizione del territorio svolte dall’Ente Parco. Il Sindaco Marcello Risi e l'Assessore Mino Natalizi hanno sottolineato e ricordato come “i circa 8000 visitatori dell'Acquario del Salento, nel solo periodo estivo, lo hanno reso uno dei nodi attrattori più visitati di Puglia nell'ambito dell'iniziativa di Pugliapromozione denominata Open Days 2015, confermando  l'importanza di questo contenitore culturale per tutto il Salento.” 

Viewing all articles
Browse latest Browse all 31340

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>