Quantcast
Channel: Lecce Sette
Viewing all articles
Browse latest Browse all 31340

Occasione per le vacanze a Gallipoli, ma l’alloggio era inesistente: denunciate tre persone

$
0
0
Leccesette
Intervento del personale del Commissariato ionico: un foggiano e due baresi ritenuti responsabili del reato di truffa. Casa vacanza a prezzi stracciati nella zona di Gallipoli, ma era una truffa. Sono stati denunciati in tre, un foggiano e due baresi ritenuti responsabili del reato di truffa continuata, i due baresi anche di concorso di persona nel reato. Alcuni turisti che volevano trascorrere un periodo di vacanza ad agosto a Gallipoli, attraverso una ricerca sul web, dal sito “subito.it”, avevano preso in affitto degli appartamenti versando l’anticipo richiesto i. Al loro arrivo nella cittadina ionica, l’amara sorpresa: agli indirizzi loro forniti non esistevano abitazioni o erano addirittura già occupate da altri villeggianti. Da alcuni elementi forniti in sede di denuncia ed attraverso una minuziosa attività investigativa svolta gli agenti del Commissariato gallipolino hanno individuato i presunti autori delle truffe. Nel corso dell’ultima settimana inoltre, i poliziotti del Commissariato hanno operato in sinergia con gli Agenti del Reparto Prevenzione Crimine di Lecce, effettuando mirati controlli ad esercizi pubblici con particolare attenzione a quelli dove viene svolta attività di raccolta delle scommesse. All’esito dei controlli, all’interno di tre circoli privati e altrettanti esercizi pubblici, sono state identificate 95 persone, tra cui 37 con precedenti di polizia; per quanto attiene la circolazione stradale sono stati controllati 27 autoveicoli e 63 persone ed elevate 7 sanzioni per infrazioni al codice della strada. Sono stati effettuati anche 15 controlli verso persone sottoposte alla misura di prevenzione e di sicurezza.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 31340

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>