Quantcast
Channel: Lecce Sette
Viewing all articles
Browse latest Browse all 31340

Adoc: “Continua violazione della ztl da parte dei mezzi per il carico e scarico delle merci”

$
0
0
Leccesette
In un sopralluogo, dopo diverse segnalazioni, gli operatori dello Sportello dei consumatori hanno riscontrato diverse violazioni da parte dei mezzi rispetto agli orari in cui è permesso lo scarico e il carico merci.   Sollecitati da alcune telefonate allo Sportello Consumatori, Adoc ha inteso approfondire la situazione del carico e scarico merci nel centro storico. Ciò è stato fatto mediante un sopralluogo diretto, teso a verificare quanto segnalato da parte dei cittadini leccesi e cioè la costante violazione della Ztl istituita a protezione del centro storico da parte dei mezzi addetti al carico e scarico delle merci. Come ampiamente noto, il carico e scarico delle merci nel centro storico può essere effettuato solo in determinati orari. A seconda delle zone, infatti, l'accesso ai mezzi commerciali è consentito per circa tre ore la mattina e, in alcuni punti, per un paio d'ore il pomeriggio. In corrispondenza del varco elettronico, infatti, è posizionata una apposita segnaletica verticale relativa a quell'accesso che indica, tra gli altri, anche gli orari destinati agli accessi per carico e scarico. “La nostra volontaria dunque si è posizionata al varco di via Fazzi – spiega l’avvocato Alessandro Presicce, presidente provinciale di Adoc Lecce -, da molti ritenuto uno degli accessi più frequentati alla Ztl, ed ha semplicemente contato gli accessi effettuati dai veicoli commerciali, dai piccoli van e furgoncini ai più grandi furgoni, per arrivare ai veri e propri autocarri, quelli con tanto di pubblicità sulle fiancate relativa ai prodotti trasportati”. L'accesso da via Fazzi, per questo tipo di mezzi, sarebbe consentito dalle ore 6,15 alle ore 9. Ebbene nell'orario 13-14, quindi in una sola ora di presidio, l’operatrice Adoc ha contato ben 12 accessi, in media uno ogni 5 minuti, tutti illegittimi in quanto fuori orario. “Va ricordato – precisa Presicce - che i furgoni, e ancor di più gli autocarri, sono veicoli con una massa di molte tonnellate, assai rumorosi, altamente ingombranti, più inquinanti dei normali veicoli e, per il loro peso, assai usuranti per il basolato in pietra”. Adoc chiede quindi maggiore controllo da parte della Polizia Municipale di Lecce per reprimere gli accessi abusivi e reiterati e, al tempo stesso, invita il Sindaco a convocare le rappresentanze degli operatori commerciali e quelle dei trasportatori e dei distributori al fine di richiamare tutti al rigoroso rispetto delle regole.  Oltre a chiedere l'ovvio rispetto della ztl, da anni le associazioni dei consumatori hanno suggerito all'amministrazione la realizzazione al fuori del centro storico di aree di scambio intermodale per le merci, al fine di consentire alle stesse la prosecuzione “per l'ultimo tratto” su veicoli a basso impatto. La Commissione Europea stima che, nelle aree urbane ad alta densità, almeno il 60% delle merci possa essere trasportato su mezzi a basso impatto: “La città storica – sottolineano da Adoc -merita rispetto. Occorre adottare le buone prassi che già si adottano nelle altre città d'arte italiane”.  

Viewing all articles
Browse latest Browse all 31340

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>