I finanziamenti serviranno per un intervento atteso da anni e per il recupero della chiesetta in territorio di Felline. Al via due interventi ad Ugento: con un finanziamento di 123mila euro iniziano i lavori di realizzazione di un tronco di fognatura nera e con oltre 44mila quelli finalizzati alla messa in sicurezza della chiesa di Santa Potenza. In particolare il primo riguarda la realizzazione di un tronco servente la fognatura nera nell’agglomerato urbano di Ugento (prolungamento di via Piccinni, nella periferia sud-ovest del paese) attesa da oltre venti anni dai cittadini residenti in quella zona. Il secondo riguarda la messa in sicurezza della chiesetta rurale di Santa Potenza, acquisita per donazione al patrimonio dell’Ente il 5 novembre 2014. Situata al confine meridionale del centro abitato di Felline, la chiesetta è stata dichiarata di interesse storico-artistico ma versa in uno stato di conservazione precario e preoccupante dal punto di vista statico, con gran parte delle murature a rischio crollo. Dal contenuto dell’atto regionale che rende noto l’avvenuto finanziamento, si evince come, con le risorse attualmente disponibili, risulta possibile finanziare soltanto i primi 12 interventi sui 92 proposti. Il Comune di Ugento, posizionandosi al 7° posto, potrà utilizzare queste somme per proteggere un bene culturale di pregio, in attesa di conoscere l’esito di un ulteriore istanza di finanziamento, inoltrata direttamente al Governo centrale, utile per la realizzazione di progetti di valorizzazione e fruizione del bene.
I finanziamenti serviranno per un intervento atteso da anni e per il recupero della chiesetta in territorio di Felline. Al via due interventi ad Ugento: con un finanziamento di 123mila euro iniziano i lavori di realizzazione di un tronco di fognatura nera e con oltre 44mila quelli finalizzati alla messa in sicurezza della chiesa di Santa Potenza. In particolare il primo riguarda la realizzazione di un tronco servente la fognatura nera nell’agglomerato urbano di Ugento (prolungamento di via Piccinni, nella periferia sud-ovest del paese) attesa da oltre venti anni dai cittadini residenti in quella zona. Il secondo riguarda la messa in sicurezza della chiesetta rurale di Santa Potenza, acquisita per donazione al patrimonio dell’Ente il 5 novembre 2014. Situata al confine meridionale del centro abitato di Felline, la chiesetta è stata dichiarata di interesse storico-artistico ma versa in uno stato di conservazione precario e preoccupante dal punto di vista statico, con gran parte delle murature a rischio crollo. Dal contenuto dell’atto regionale che rende noto l’avvenuto finanziamento, si evince come, con le risorse attualmente disponibili, risulta possibile finanziare soltanto i primi 12 interventi sui 92 proposti. Il Comune di Ugento, posizionandosi al 7° posto, potrà utilizzare queste somme per proteggere un bene culturale di pregio, in attesa di conoscere l’esito di un ulteriore istanza di finanziamento, inoltrata direttamente al Governo centrale, utile per la realizzazione di progetti di valorizzazione e fruizione del bene.