
L’amministrazione comunale partirà con la pedonalizzazione delle zone intorno a Piazza Aldo Moro. L’area pedonale del centro storico diventerà realtà il prossimo 19 marzo. Il sindaco Ernesto Toma ha portato in giunta un provvedimento che fissa alcuni paletti, da sistemare prima dell’avvio della pedonalizzazione parziale che partirà quindi a ridosso di Pasqua. Il confronto con i commercianti di via San Giuseppe sull’esito della sperimentazione chiusasi lo scorso 31 dicembre dopo 4 mesi ha messo in luce alcune necessità accolte nella delibera. L’idea dell’amministrazione è quella di attuare il cosiddetto “lodo Vincenti”, ideato dal consigliere Dario Massimiliano Vincenti alcuni anni fa. Due le nuove isolette pedonali previste: la prima partirà dall’angolo di via Trento e Trieste, comprendendo tutta via San Giuseppe, che ritornerà ad essere interdetta al traffico. La seconda invece riguarderà gli automobilisti che arrivano da via Ginnasio: saranno obbligati a svoltare a destra passando accanto al liceo “Capece”, senza poter proseguire più per via Roma. Inoltre il tratto di via Indipendenza collegato con piazza Lama, diventerà a doppio senso. Le aree destinate al parcheggio a pagamento di via San Giuseppe e di via Indipendenza saranno trasferite su via Vittorio Emanuele nel tratto stradale compreso tra via Concetta Annesi e via Ginnasio e su via Garibaldi nel tratto stradale compreso tra via Alcide De Gasperi e via Vittorio Emanuele. Sarà attivata anche un’area a pagamento in Via Giulio De Giuseppe, nel tratto di strada compreso tra via Paolo Gualtieri e Via Umberto I. In accordo con la Mta, si troverà un sistema per rendere meno farraginoso il conferimento degli imballaggi.