Quantcast
Channel: Lecce Sette
Viewing all articles
Browse latest Browse all 31340

Presentato il calendario 2016: dodici mesi con le opere delle chiese di Nardò

$
0
0
Leccesette
Consegnato questa mattina dal sindaco Marcello Risi agli studenti dell’Artistico. Il calendario 2016 omaggio al patrimonio pittorico di Nardò. La presentazione dell’opera, questa mattina davanti agli studenti del Liceo Artistico Ezio Vanoni da parte del sindaco di Nardò Marcello Risi, il vicesindaco Carlo Falangone e gli assessori Mino Natalizio, Maurizio Leuzzi e Antonio Filograna. Il tema conduttore scelto è “arte e colore”. Protagonista nei dodici mesi dell'anno è il patrimonio pittorico della città di Nardò, rappresentato dagli scatti del fotografo Michele Onorato. Dalla Cattedrale alla Chiesa della Purità, dalla Chiesa del Carmine alla Chiesa di Santa Chiara, dal Seminario Vescovile al Chiostro del Monastero dei Domenicani, per finire a Palazzo Caputo: l'occhio della camera ha saputo cogliere i più suggestivi particolari di affreschi e dipinti che caratterizzano il nostro patrimonio artistico e culturale e che sono stati restituiti alla fruizione del pubblico grazie ad un attento lavoro di restauro. È il caso ad esempio della fotografia legata al mese di marzo: il particolare di un affresco di Palazzo Caputo, che rappresenta la Madonna con Bambino e Santi, risalente al XVI secolo, portato alla luce proprio grazie a recenti lavori di restauro dai quali è emerso anche che, probabilmente, l'attuale edificio era inglobato in una chiesa. Un dipinto del 1616 realizzato da Donato Antonio D'Orlando è stato scelto per il mese di maggio. Dell'opera, attualmente custodita nella sagrestia della Purità, è stato colto un particolare che rappresenta l'Eterno Padre, Gesù Cristo, Santi e Confrati. Al mese di dicembre è dedicato il particolare di un affresco che rappresenta Maria Assunta tra due schiere di Angeli. L'opera dell'artista senese Cesare Maccari risale al XX secolo e si trova nella Cattedrale. In copertina un dipinto, attualmente custodito nella Chiesa di Santa Chiara, che raffigura l'Immacolata.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 31340

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>