
Il Nucleo di Nardò opera da anni in provincia per garantire il benessere degli animali, selvaggi e domestici. Circa 150 segnalazioni di maltrattamento di animali sono nel 2015 sono arrivate al Nucleo Provinciale Guardie Zoofile A.E.O.P. di Nardò che da anni opera in provincia di Lecce. Di queste, fortunatamente, solo due si sono rivelate veritiere, e si sono sviluppate in fascicoli di indagine di rilevanza penale che hanno portato al sequestro di cinque cani per maltrattamento, detenzione illegale di due tartarughe dalle guance rosse e di un Iguana che era sprovvisto del certificato CITES. Nel corso dello scorso anno sono state contestate 79 sanzioni amministrative per un importo di 5.532,78 euro e le guardie zoofile si sono occupate di portare avanti 105 controlli domiciliari a persone che detenevano animali, tali controlli hanno permesso di individuare 153 cani che erano sprovvisti di microchip, i proprietari sono stati tutti diffidati a mettersi in regola entro 15 giorni pena una sanzione amministrativa di 77 euro. Presso la Procura della Repubblica di Lecce sono state inoltrate 6 Notizie di Reato a carico di ignoti con sequestro di richiami sonori illegali per la caccia. Le Guardie Zoofile AEOP sono attualmente Guardie Giurate Particolari con decreto Prefettizio con funzioni di Pubblici Ufficiali ed Agenti di Polizia Giudiziaria nei limiti delle competenze sulla tutela degli animali, hanno sempre collaborato con gli organi statali e grazie a questa attività coordinata fra Magistratura, Forestale, Polizia Municipale, ASL e Guardie Zoofile AEOP, si è riusciti ad identificare e denunciare i responsabili di atti di crudeltà verso gli animali al commercio clandestino, ecc. contribuendo in questo modo a salvare moltissimi animali dal loro infelice destino. Le attività di prevenzione sui maltrattamenti animali, di competenza specifica del Nucleo Provinciale di Nardò sono tese al controllo delle varie situazioni che vengono attivate dagli Enti Locali convenzionati (Comune di Nardò, Galatone, Alessano,Uggiano la Chiesa) e da privati cittadini e comportano una notevole mole di attività investigative e di accertamenti specifici su ogni singolo caso segnalato. Il Coordinatore del Nucleo Guardie Zoofile AEOP Antonio Russo ringrazia vivamente il Comando Stazione dei Carabinieri di Porto Cesareo, il personale, della ASL Servizi di Igiene Urbana e Veterinaria di Nardò e Lecce, i Corpi di Polizia Municipale di Nardò e Galatone, che si sono prodigati in numerose forme di collaborazione e di sostegno al personale.