
Il pittore leccese è morto ieri in seguito ad un malore mentre si trovava ricoverato all'ospedale Vito Fazzi di Lecce. È scomparso ieri a 82 anni il pittore e giornalista Ugo Tapparini. Era stato ricoverato all'ospedale Vito Fazzi di Lecce in seguito ad un malore. I personaggi che hanno reso riconoscibili i suoi quadri sono diventati con gli anni delle icone; e proprio per il modo così particolare di rappresentarli è stato spesso accostato al grande pittore colombiano Fernando Botero. Nato a Lecce da una famiglia veronese, fin da giovanissimo Tapparini aveva vissuto in un ambiente strettamente legato alla cultura e all'arte. La madre era scrittrice e pittrice e lo zio poeta. Si era trasferito a Roma per dare vita alla sua carriera da giornalista. A Lecce, poi, ebbe negli anni '70 un ruolo significativo nella nascita del primo canale di televisione privato locale insieme al regista Angelo Barbano. Hanno scritto di lui Paolo Rizzi, Pietro Marino, Marco Ramperti, Giulio Carlo Argan, Giorgio Mascherpa, Mario Soldati, Mario Monteverdi, Bolaffi Arte. I funerali si svolgeranno domani 11 gennaio a Lecce, nella chiesa di San Pio.