Quantcast
Channel: Lecce Sette
Viewing all articles
Browse latest Browse all 31340

Alba dei Popoli, ad Otranto festa in piazza con Sagi Rei. Il 2 live di Luca Carboni

$
0
0
Leccesette
Tutto pronto nella città dei Martiri per i principali appuntamenti della rassegna: stasera il volto della musica dance e numerosi dj sul palco. L’evento più atteso è col cantautore bolognese. È tutto pronto ad Otranto per la tre giorni clou dell’Alba dei Popoli: stasera dal palco di Largo Porta Terra inizieranno le serate musicali che accompagneranno la città dei Martiri nel passaggio dal vecchio al nuovo anno. L’ospite più atteso resta il cantautore bolognese, Luca Carboni, che si esibirà il 2 gennaio, attorno alle 21, e che raccoglierà idealmente l’eredità degli artisti che lo hanno preceduto nelle scorse edizioni (Goran Bregovic, Franco Battiato, Eugenio ed Edoardo Bennato, il premio oscar Nicola Piovani, Lou Reed, Pino Daniele, Mario Biondi, Roy Paci, Avion Travel, Giuliano Palma, Nina Zilli, Stadio, Roberto Vecchioni, Max Gazzè, Alex Britti, i registi Ferzan Ozpetek, Emir Kusturica e Manuel Pradal). Si comincia stasera con la lunga Notte di San Silvestro, con la direzione artistica di Carlo Gallo. Sul palco, si alterneranno dj Mattias del Papete Beach di Milano Marittima, i dj di Radionorba e quelli locali, con l’ospite internazionale di musica dance Sagi Rei, artista in vetta alle classifiche col nuovo singolo prodotto con Mario Fargetta di radio Deejay. Sul palco anche Maurizio Lorio, giovane cantautore salentino, tra i vincitori del progetto Officine della Musica, in attesa dell'uscita del suo primo singolo che avverrà in gennaio con il supporto di Officine della Musica, Puglia Sounds e Comune di Lecce. A mezzanotte, lo spettacolo pirotecnico saluterà l’arrivo del nuovo anno. Al Faro di Palascia, a partire dalle 20 di stasera e fino al mattino di domani, 1° gennaio, si terrà “In quest’alba dove ricomincia il tempo”, rassegna a cura del Centro di educazione ambientale “Terre di Enea”, Club Unesco e Legambiente: si parte con “Poesie Adriatiche” con l’attore Renato Grilli; a seguire “Capodanno bioetico” (cena show cooking) e prologo dal “Moby Dick” di Melville a cura della Compagnia Tarantarte con Daniela Tamborino, Enza Pagliara e Maristella Martella; poi “Circe, il Ciclope, le Sirene, Scilla e Cariddi” dal libro X dell’Odissea a cura di Underwear Theatre-Firenze, la “Fiaccolata dell’Alba dei Popoli - aspettando l’alba” e “Sound Design” (azioni di sound design con musica clubbing e new age a cura di Buck Dj e Anima Mundi). Alle 6, il reading poetico a cura di Roberto Cotroneo, “In quest’alba dove ricomincia il tempo”. Al termine “Colazione bioetica”. Domani sera, in Largo Porta Terra, alle 19.30, si terrà il Concerto per la pace, nell’ambito della rassegna Negroamaro/Fineterra, promossa dall’Istituto di Culture Mediterranee, mentre al Faro di Palascia ci sarà lo spettacolo teatrale “Terra dei Messapi, miti ed eroi” con Paolo Rausa.      

Viewing all articles
Browse latest Browse all 31340

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>