Quantcast
Channel: Lecce Sette
Viewing all articles
Browse latest Browse all 31340

Mancano gli stipendi e i dipendenti di Alba Service presidiano il consiglio provinciale

$
0
0
Leccesette
L’assise provinciale è stata caratterizzata dalla presenza in consiglio dei lavoratori della società partecipata ancora senza stipendi: domani un nuovo incontro. Si è discusso anche di Nuova Salento Energia e di Stazione unica appaltante. È stato un consiglio provinciale caratterizzato dalla questione “Alba Service” quello che si è tenuto questa mattina a Lecce: i lavoratori della società partecipata, assieme ai rappresentanti di Cobas, hanno presidiato l’assise, per rivendicare i propri diritti, trovandosi ormai da diversi mesi senza stipendi. In apertura dei lavori è stata discussa la “question time” presentata dal consigliere provinciale Nunzio dell’Abate relativa alla vertenza occupazionale Alba Service, per conoscere “quali siano le reali volontà del presidente sulle sorti della partecipata e quali misure concrete siano state ad oggi adottate in prospettiva del salvataggio e piena operatività”. Il presidente della Provincia Antonio Gabellone ha rimarcato come la vicenda “sia approdata sul tavolo della Prefettura. Nella giornata di domani è stato convocato un nuovo tavolo tecnico presso la sede governativa per venire a capo delle criticità esistenti: un tavolo che riveste una maggiore autorevolezza e garantisce la presenza del governo. “Quello che chiedo – ha precisato Gabellone - è che tutti gli attori coinvolti possano spendersi, sempre con maggiore insistenza, ognuno per la parte politica che rappresenta, per un’azione politica che dia un contributo determinante a che le criticità esistenti vengano superate”. All’unanimità è stato approvato l’Atto di Indirizzo finalizzato all’avvio del servizio di controllo sugli impianti presenti  sul territorio del Comune di Lecce e presa d’atto del Piano Industriale della Nuova Salento Energia relativa al periodo 2016-2020. Con questa deliberazione si è stabilito che, alla luce del provvedimento della Regione Puglia n. 583/2015 di assegnazione alla Provincia di Lecce delle competenze relative al controllo degli impianti termici presenti sul territorio del Comune di Lecce, ai predetti impianti debbano essere applicate le disposizioni (sia con riferimento alle procedure che con riferimento alle tariffe) di cui al “Regolamento per l’attività di controllo, accertamento ed ispezione necessaria all’osservanza delle norme relative al contenimento dei consumi di energia nell’esercizio e manutenzione degli impianti termici ricadenti nel territorio di competenza della Provincia di Lecce”. Contestualmente la Nuova Salento Energia dovrà svolgere l’attività di controllo per gli impianti presenti sul territorio comunale (in tale ipotesi sul territorio comunale saranno applicate le medesime procedure, tempistiche e tariffe attualmente previste per il resto del territorio provinciale), che comprende lo svolgimento dell’attività di controllo anche sul territorio del Comune di Lecce, del piano di impresa quinquennale 2016-2020, predisposto dalla stessa Nuova Salento Energia. Sempre all’unanimità è stata approvata l’istituzione della Stazione Unica Appaltante della Provincia di Lecce. Le motivazioni sottese alla istituzione sono quelle di assicurare trasparenza, regolarità ed economicità della gestione dei contratti pubblici e di prevenire il rischio di infiltrazioni mafiose, nonché rendere più penetrante l’attività di prevenzione e contrasto ai tentativi di condizionamento della criminalità mafiosa, favorendo al contempo la celerità delle procedure, l’ottimizzazione delle risorse ed il rispetto della normativa in materia di sicurezza sul lavoro. Spazio quinti alla discussione della riorganizzazione della rete scolastica della Provincia di Lecce per l’anno scolastico 2016/2017. Con questo atto provvedimento, deliberato con 6 voti favorevoli e 3 astenuti, si è preso atto dei Piani Comunali trasmessi dai Comuni e, nel contempo, si è rappresentata l’opportunità, pur nel rispetto dell’autonomia delle singole amministrazioni comunali, di attenzionare alcune situazioni particolarmente critiche. Il consiglio, infine, all’unanimità, ha deliberato il riconoscimento di un debito fuori bilancio, per complessivi 22.821 euro, alla società Alba Service, relativo a fatture per servizi prestati dalla società alla provincia nel periodo 2008/2012 (lavori di manutenzione ordinaria e pulizia, lavori di rimozione di cartelli non autorizzati, lavori di manutenzione del verde e sfalcio erba). Rinviato ad altra seduta l’Atto di Indirizzo per l’affidamento in concessione a terzi della gestione della palestra polivalente “San Giuseppe da Copertino”:  

Viewing all articles
Browse latest Browse all 31340

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>