Quantcast
Channel: Lecce Sette
Viewing all articles
Browse latest Browse all 31340

Da Gallipoli a Taranto l'ultimo viaggio della Blu Sky M e lo Stato risparmia grazie alla Procura

$
0
0
Leccesette
La motonave trasportò 796 migranti irregolari a Gallipoli e da un anno è in attesa di essere smantellata.  Alle prime luci dell’alba il rimorchiatore “Franco P.” ha iniziato le procedure di trasferimento della Motonave Blue Sky M dal porto di Gallipoli verso quello di Taranto. La nave, nella notte tra il 30 ed il 31 dicembre 2014 trasportò nel Salento settecentonovantasei migranti non regolari. Dopo quasi un anno di sosta presso la banchina “Salvatore Fitto” del porto commerciale di Gallipoli, sta oggi effettuando la sua ultima navigazione. La motonave è stata oggetto di un particolare iter giuridico – amministrativo finalizzato all'individuazione della ditta, iscritta in un particolare Albo tenuto dal Ministero dell’Economia e Finanze, in grado di effettuarne la demolizione nel rispetto delle vigenti normative in campo ambientale ma a costo zero per l’amministrazione dello Stato. La procedura di selezione della ditta, assolutamente innovativa per tempistica e modalità, è stata pensata e curata in prima persona dal Procuratore della Repubblica di Lecce, Cataldo Motta e dal coordinatore del pool immigrazione costituito dalla Procura Guglielmo Cataldi ed ha consentito, per la prima volta in Italia un cospicuo risparmio per l’Erario. La ditta individuata, la AL.MER. s.r.l. di Taranto, ha provveduto infatti a propria cura e spese ad occuparsi del trasferimento in sicurezza della Blu Sky M da Gallipoli a Taranto. In virtù dell’atto dispositivo del Procuratore della Repubblica di Lecce, la stessa ditta, oltre a provvedere al rimorchio ed alla successiva demolizione dell’unità senza alcun costo per l’Amministrazione dello Stato, ha versato al Fondo Unico della Giustizia alcune migliaia di euro per le attrezzature elettroniche e gli impianti elettrici ancora funzionanti presenti a bordo della nave. In più dalla stessa unità era stato asportato, sempre in virtù del provvedimento del Procuratore Motta, senza costi, tutto il carburante presente a bordo ed assegnato al Comando della Capitaneria di porto di Gallipoli per le esigenze delle motovedette. Il convoglio, il cui arrivo nel Mar Grande di Taranto è previsto per la giornata odierna, verrà scortato per l’intera navigazione da una motovedetta d'altura della Capitaneria di porto di Gallipoli e monitorata in real-time dalla Sala Operativa con l’ausilio del sistema di rapportazione e monitoraggio del traffico navale in uso alla Guardia Costiera. Il convoglio, il cui arrivo nel Mar Grande di Taranto è previsto per la giornata odierna, verrà scortato per l’intera navigazione da una motovedetta d'altura della Capitaneria di porto di Gallipoli e monitorata in real-time dalla Sala Operativa con l’ausilio del sistema di rapportazione e monitoraggio del traffico navale in uso alla Guardia Costiera.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 31340

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>