Quantcast
Channel: Lecce Sette
Viewing all articles
Browse latest Browse all 31340

Xylella, Blasi rilancia la legge anti-speculazione edilizia: vincolo urbanistico per 15 anni

$
0
0
Leccesette
La proposta contiene alcune modifiche rispetto alla precedente presentata in consiglio e bocciata ad inizio dicembre.  Dopo la prima bocciatura in consiglio, Sergio Blasi lancia una nuova proposta per salvaguardare i terreni agricoli colpiti da Xyella dal rischio di finire nel vortice delle speculazioni edilizie. Il consigliere regionale Pd ha presentato una nuova proposta di modifica della legge regionale 41 del 2014 che contiene delle modifiche al testo passato ai voti lo scorso 2 dicembre. Questo il testo: “Al fine di garantire la continuità dell'uso agricolo e della destinazione rurale, i terreni interessati da infezione o espianto a causa della Xylella fastidiosa e/o co.di.r.o. non possono cambiare per i successivi 15 anni la tipizzazione urbanistica vigente al momento dell'accertamento dell'infezione né essere interessati dal rilascio di permessi di costruire in contrasto con la precedente destinazione urbanistica sulla base di specifiche segnalazioni da parte delle strutture regionali di cui all'art. 2. Per il medesimo periodo, nei terreni di cui al comma 1 permane la destinazione urbanistica vigente al momento dell'accertamento dell'infezione con i relativi indici di edificabilità, restando altresì consentito il miglioramento fondiario ed il cambio colturale”. “Questa nuova proposta ha accolto, superandoli, i rilievi sollevati in Consiglio regionale sul tema. Con maggiore convinzione, dunque, bisogna portarne a termine l’esame e arrivare presto a discuterla in Consiglio“ commenta Blasi – “Già oggi alcune zone della Puglia, tra cui il Salento, sono tra le più cementificate d’Italia, dunque non possiamo correre il rischio che i numerosi terreni agricoli che oggi sono attraversati dalla Xylella possano cambiare destinazione d’uso”. La prima proposta fu bocciata perché, introduceva, secondo quanto rilevato dallo stesso presidente Emiliano, delle ingiuste discriminazioni tra agricoltori, finendo per colpire proprio quelli più danneggiati da Xyella. 

Viewing all articles
Browse latest Browse all 31340

Trending Articles