Quantcast
Channel: Lecce Sette
Viewing all articles
Browse latest Browse all 31340

Nelle viscere della terra, ecco la "Vora Piccola"

$
0
0
Leccesette
Il video è stato girato da un gruppo di speleologi di Tricase che si sono calati all'interno di una delle due cavità carsiche di Barbarano.  Luoghi misteriosi, inaccessibili e per questo, al centro di leggende popolari che si tramandano da secoli: le “vore” di Barbarano sono due profonde cavità carsiche immerse nella macchia mediterranea a pochi kilometri dal centro abitato della piccola frazione di Morciano di Leuca. La più grande, conosciuta appunto come “Vora Grande” raggiunge una profondità di 35 metri, l'altra, la Vora Piccola, è distante appena 300 metri ed è profonda 25 metri. Quest'ultima è stata analizzata di recente da un gruppo di speleologi di Tricase: il risultato della spedizione è un breve ma affascinante reportage dalle “viscere della terra” costituito da foto e da un breve video. “Mi piacerebbe che il sito venisse conosciuto e valorizzato” racconta il propreitario del terreno dove sorge la Vora Piccola Luigi Fino “intorno alla cavità c'è un'area di circa 11mila metri quadrati di campagna e macchia mediterranea con timo selvatico, un'antica cisterna e un forno in pietra ereditato da mio nonno”. La vicina Vora Grande è di proprietà pubblica ed è oggetto di visite guidate, la Vora Piccola, invece, è recintata per questioni di sicurezza e per questo, è poco conosciuta. “Auspico da anni che le istituzioni o un altro privato condividano il mio interesse al recupero dell'area e alla sua fruizione da parte di tutti” conclude Fino.  

Viewing all articles
Browse latest Browse all 31340

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>