
Uno spettacolo tra gli autori salentini più prestigiosi, da Salvatore Toma a Girolamo Comi, da Oreste Macrì a Vittorio Bodini, passando per Carmelo Bene. Tutti a Casa Comi di Lucugnano (Tricase), venerdì 25 settembre 2015. In scena "Anima salentina ", spettacolo sulla letteratura territoriale che partirà dall'imbrunire e chiuderà il terzo e ultimo ciclo di laboratori estivi gestiti da A.Lib.I. Artisti Liberi Indipendenti Gustavo D'Aversa e promossi da SAC Porta d'Oriente e Associazione Meditinere. All'interno del Palazzo, lo spettacolo dà voce alle opere più prestigiose della letteratura salentina, del passato e del presente. Non solo un reading, non solo una rappresentazione, o un memoriale: A.Lib.I. invita ad un momento di condivisione autentico e suggestivo della ricchezza del nostro territorio. La composizione di "Anima Salentina" rivela le grandi personalità che si riunirono nell' Accademia Salentina e l' intento dello spettacolo è di portare questo prezioso patrimonio culturale non solo agli amanti del genere, ma anche al semplice avventore. "Anima Salentina" è un viaggio nei linguaggi –spesso e ingiustamente trascurati- degli autori salentini, da Salvatore Toma a Girolamo Comi, da Oreste Macrì a Ernesto De Martino, da Vittorio Bodini a Carmelo Bene, ed altri ancora.