Quantcast
Channel: Lecce Sette
Viewing all articles
Browse latest Browse all 31340

Corteo di trattori e prodotti a chilometro zero nella Giornata del ringraziamento

$
0
0
Leccesette
Affollata manifestazione promossa da Coldiretti Lecce domenica scorsa a Maglie nel tradizionale appuntamento con la Giornata del ringraziamento, promossa da Coldiretti Lecce. Un lungo corteo di trattori con le bandiere gialle sventolanti ha invaso domenica scorsa le vie di Maglie. Una domenica dedicata all'agricoltura, con la tradizionale Giornata del Ringraziamento promossa da Coldiretti Lecce. Il corte dei mezzi rurali è confluito nel piazzale antistante la Chiesa della S.S. Addolorata, dove alle 11 l’arcivescovo di Otranto, monsignor Donato Negro ha celebrato la Santa messa. "Una giornata di ringraziamento - ha affermato il vescovo - per i frutti della terra e del lavoro dell'uomo, come il pane e io vino, simboli centrali della liturgia. Oggi sono io a dire grazie a voi coltivatori, per il vostro lavoro e impegno quotidiano che non è solo attività agricola ma è anche cura e difesa del territorio, è promozione degli agriturismi, è educazione delle nuove generazioni". Alla Giornata del Ringraziamento hanno partecipato anche l'assessore regionale al Lavoro, Sebastiano Leo, che ha voluto così ribadire la massima attenzione del Governo regionale al Salento agricolo da due anni sotto scacco della grave fitopatologia degli ulivi. Presenti anche gli onorevoli Salvatore Capone e Francesco Bruni e il sindaco di Maglie, Ernesto Toma. Coreografico ed emozionante il momento dell'offertorio dei prodotti agricoli consegnati al vescovo ed ai sacerdoti Nicola Macculi e Lucio Ciardo, del Banco delle Opere di carità da sempre vicini al mondo agricolo. Ed infine un momento lieto e conviviale con l'agri aperitivo offerto dai coltivatori diretti, tutto a base di gustosi e genuini prodotti a chilometro zero. "Il momento dell'offertorio nella Giornata del ringraziamento è sempre emozionante – ha detto il presidente di Coldiretti Lecce, Pantaleo Piccinno, a conclusione della cerimonia liturgica – i coltivatori donano alla comunità i loro prodotti che racchiudono i  valori della laboriosità, la volontà di nutrire con cibi buoni e genuini. Salutiamo l'annata agraria che sta per iniziare ed una stagione olivicola importante che ci ha regalato una raccolta copiosa e straordinaria. Il nostro auspicio è che la società salentina affronti coesa la patologia che ha colpito gli ulivi. Noi di Coldiretti possiamo offrire la quotidianità del nostro lavoro, il nostro impegno costante a difesa del territorio e la nostra grande passione per la terra”.    

Viewing all articles
Browse latest Browse all 31340

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>