
Il coordinamento dei giovani forzisti commenta la proposta del premier sul bonus di 500 euro ai diciottenni e rilancia: “La nostra generazione non ha bisogno di regali, ma di opportunità”. I giovani del coordinamento leccese di Forza Italia dicono no al “bonus” di 500 euro promesso dal premier Renzi a tutti i diciottenni, vista come una manovra “elettorale”: “Riteniamo – spiegano - unanimemente che regalare 500 euro a tutti i neo-maggiorenni sia un atto superficiale, azzardato e soprattutto gravemente offensivo. Secondo i giovani forzisti, la manovra che dovrebbe garantire il bonus non risolverebbe alcun problema reale e latente ma creerebbe soltanto ulteriori classificazioni e oggetti di discordia: “Il 43% dei giovani di età compresa tra i 16 e i 25 anni – sostengono - sono disoccupati e buona parte di essi non sono neanche studenti. Dunque perché a tutti gli altri facenti parte di questa fascia d’età non spetterebbe un euro nonostante questi non navighino nell’oro?” “I giovani – proseguono - non hanno bisogno di regali, sono legittimamente vogliosi di opportunità, quelle che faranno di loro valorosi lavoratori e professionisti, e che consentiranno loro di costruirsi un futuro sano e radioso solo attraverso il denaro guadagnato mediante sacrifici e sudore”.