Image may be NSFW.
Clik here to view.
L’epidemiologo leccese è stato nominato dal governatore Emiliano responsabile del coordinamento emergenze in seno all’Agenzia regionale strategica per la salute e il sociale. Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha nominato con proprio decreto l’epidemiologo leccese, Pierluigi Lopalco responsabile della struttura speciale di progetto "Coordinamento Regionale Emergenze Epidemiologiche" in seno all'Aress, agenzia regionale strategica per la salute e il sociale. "In un momento difficile abbiamo schierato al nostro fianco, al fianco dei pugliesi, uno dei massimi esperti italiani per le gestione dell'emergenza coronavirus – dichiara Emiliano - l'esperienza del professor Lopalco, eccellenza pugliese che torna da oggi a lavorare nella sua regione, ci darà un enorme aiuto ad implementare un sistema che protegga i cittadini e le cittadine da queste epidemie. Mano a mano riusciremo a mettere in piedi le procedure e le migliori pratiche a livello internazionale. La squadra pugliese, che sta dando il massimo, da oggi è ancora più forte e autorevole". Pier Luigi Lopalco è professore ordinario di Igiene presso l'Università di Pisa, e si è laureato all'Università di Bari. Dal 2005 al 2015 ha lavorato presso il Centro europeo per la prevenzione ed il controllo delle malattie (ECDC) a Stoccolma, dove è stato capo del programma per le malattie prevenibili da vaccino. Ha pubblicato oltre 170 articoli su riviste scientifiche accreditate nazionali ed internazionali. Recentemente ha contribuito alla sesta edizione del volume Vaccines di Plotkin S., Orenstein W., and Offit P. In Italia ha pubblicato insieme con Alberto Tozzi il libro di testo Epidemiologia Facile, Pensiero Scientifico Editore ed è coautore di #Comunicare i #vaccini per #salute pubblica, Edra Editore. Nel 2018 ha vinto il Premio Nazionale di divulgazione scientifica "Giancarlo Dosi" per il suo libro "Informati e Vaccinati" edito da Carocci. E' attivo su internet con il suo blog Adulti&Vaccinati. La struttura diretta da Pierluigi Lopalco si occuperà di: supporto per la gestione dell'emergenza sanitaria epidemiologica da COVID-19 attraverso la individuazione e condivisione delle migliori evidenze disponibili a livello internazionale e nazionale, supporto al Gruppo di Lavoro regionale per la predisposizione di un Piano per la gestione delle Pandemie, a partire dall'emergenza epidemiologica in corso, attraverso la definizione operativa di procedure fondate sulle evidenze di letteratura e linee guida disponibili a livello internazionale e nazionale, supporto per la definizione di un piano di implementazione del Sistema Sanitario Regionale della Puglia per affrontare in maniera adeguata e scientificamente fondata le emergenze epidemiologiche, a partire dalle strategie di prevenzione. “Ho voluto sentire telefonicamente Pierluigi Lopalco, epidemiologo leccese di prestigio internazionale che da oggi su proposta del Presidente Emiliano, coordina la task force regionale per il contrasto al COVID 19 – scrive il sindaco di Lecce, Carlo Salvemini, per augurargli buon lavoro (ci conosciamo) e condividere una valutazione in un momento così delicato. ‘Carlo adopera ogni strumento a tua disposizione per fare capire ai leccesi di osservare le raccomandazioni: uscire quando necessario, limitare la vita di relazione, attenersi alle misure igienico sanitarie previste. Quando arriva un’onda così alta ci sono due certezze: che così come arriva passa; che intanto non bisogna farsi travolgere’. Rinnovo quindi l’appello a fare squadra e a seguire le indicazioni che arrivano dal Governo e dal Comitato Tecnico Scientifico che lo assiste. Limitano le libertà individuale? Sì. Colpiscono le attività economiche? Certo. Svuotano le nostre città? Inevitabilmente. Ma rappresentano il prezzo che dobbiamo momentaneamente pagare per incassare a breve il bene più prezioso: la salute personale, quella dei nostri cari, quella dei vicini di casa. La salute pubblica. Sono certo che saremo all’altezza del compito cui siamo tutti chiamati. Andiamo avanti, uniti”.
Clik here to view.

L’epidemiologo leccese è stato nominato dal governatore Emiliano responsabile del coordinamento emergenze in seno all’Agenzia regionale strategica per la salute e il sociale. Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha nominato con proprio decreto l’epidemiologo leccese, Pierluigi Lopalco responsabile della struttura speciale di progetto "Coordinamento Regionale Emergenze Epidemiologiche" in seno all'Aress, agenzia regionale strategica per la salute e il sociale. "In un momento difficile abbiamo schierato al nostro fianco, al fianco dei pugliesi, uno dei massimi esperti italiani per le gestione dell'emergenza coronavirus – dichiara Emiliano - l'esperienza del professor Lopalco, eccellenza pugliese che torna da oggi a lavorare nella sua regione, ci darà un enorme aiuto ad implementare un sistema che protegga i cittadini e le cittadine da queste epidemie. Mano a mano riusciremo a mettere in piedi le procedure e le migliori pratiche a livello internazionale. La squadra pugliese, che sta dando il massimo, da oggi è ancora più forte e autorevole". Pier Luigi Lopalco è professore ordinario di Igiene presso l'Università di Pisa, e si è laureato all'Università di Bari. Dal 2005 al 2015 ha lavorato presso il Centro europeo per la prevenzione ed il controllo delle malattie (ECDC) a Stoccolma, dove è stato capo del programma per le malattie prevenibili da vaccino. Ha pubblicato oltre 170 articoli su riviste scientifiche accreditate nazionali ed internazionali. Recentemente ha contribuito alla sesta edizione del volume Vaccines di Plotkin S., Orenstein W., and Offit P. In Italia ha pubblicato insieme con Alberto Tozzi il libro di testo Epidemiologia Facile, Pensiero Scientifico Editore ed è coautore di #Comunicare i #vaccini per #salute pubblica, Edra Editore. Nel 2018 ha vinto il Premio Nazionale di divulgazione scientifica "Giancarlo Dosi" per il suo libro "Informati e Vaccinati" edito da Carocci. E' attivo su internet con il suo blog Adulti&Vaccinati. La struttura diretta da Pierluigi Lopalco si occuperà di: supporto per la gestione dell'emergenza sanitaria epidemiologica da COVID-19 attraverso la individuazione e condivisione delle migliori evidenze disponibili a livello internazionale e nazionale, supporto al Gruppo di Lavoro regionale per la predisposizione di un Piano per la gestione delle Pandemie, a partire dall'emergenza epidemiologica in corso, attraverso la definizione operativa di procedure fondate sulle evidenze di letteratura e linee guida disponibili a livello internazionale e nazionale, supporto per la definizione di un piano di implementazione del Sistema Sanitario Regionale della Puglia per affrontare in maniera adeguata e scientificamente fondata le emergenze epidemiologiche, a partire dalle strategie di prevenzione. “Ho voluto sentire telefonicamente Pierluigi Lopalco, epidemiologo leccese di prestigio internazionale che da oggi su proposta del Presidente Emiliano, coordina la task force regionale per il contrasto al COVID 19 – scrive il sindaco di Lecce, Carlo Salvemini, per augurargli buon lavoro (ci conosciamo) e condividere una valutazione in un momento così delicato. ‘Carlo adopera ogni strumento a tua disposizione per fare capire ai leccesi di osservare le raccomandazioni: uscire quando necessario, limitare la vita di relazione, attenersi alle misure igienico sanitarie previste. Quando arriva un’onda così alta ci sono due certezze: che così come arriva passa; che intanto non bisogna farsi travolgere’. Rinnovo quindi l’appello a fare squadra e a seguire le indicazioni che arrivano dal Governo e dal Comitato Tecnico Scientifico che lo assiste. Limitano le libertà individuale? Sì. Colpiscono le attività economiche? Certo. Svuotano le nostre città? Inevitabilmente. Ma rappresentano il prezzo che dobbiamo momentaneamente pagare per incassare a breve il bene più prezioso: la salute personale, quella dei nostri cari, quella dei vicini di casa. La salute pubblica. Sono certo che saremo all’altezza del compito cui siamo tutti chiamati. Andiamo avanti, uniti”.