Quantcast
Channel: Lecce Sette
Viewing all articles
Browse latest Browse all 31340

Weekend Orsiniano: a Galatina tre giorni di festa, cultura e lectio magistralis di Gad Lerner

$
0
0
Leccesette
Il 27, 28 e 29 novembre Galatina teatro di arte, cultura e tradizioni per la II^ edizione del weekend orsiniano. Ospite d'eccezione Gad Lerner. Madrina: Elena Sofia Ricci. Tre giorni ricchi di appuntamenti per promuovere interesse, studio e ricerca intorno all’unicità della Basilica di Santa Caterina d’Alessandria e del suo ciclo di affreschi. L'assessorato alla cultura della città di Galatina, con il contributo della Regione Puglia, Assessorato all'Industria Turistica e Culturale e la collaborazione del Club Unesco di Galatina, organizza la II^ edizione del weekend orsiniano. Seminari ed eventi intorno all'arte che sveleranno tutti i segreti di uno degli angoli nascosti del Salento. Madrina d'eccezione sarà l'attrice Elena Sofia Ricci, che inaugurerà il Teatro Storico "Cavallino Bianco", alla presenza del Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano. Tra gli eventi, anche una lectio magistralis su “I beni artistici deposito dell’umanità”di Gad Lerner, giornalista e conduttore televisivo. Ecco il programma: venerdì 27 novembre, ore 18, tavola rotonda “Santa Caterina di Galatina”, presso la Sala “Celestino Contaldo” del Palazzo della Cultura in Piazza Alighieri. Dopo gli interventi di apertura del Sindaco Cosimo Montagna e dell’Assessore alla Cultura Daniela Vantaggiato la tavola rotonda, moderata dal professor Giancarlo Vallone, preside della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università del Salento e docente di storia del diritto medievale e moderno, vedrà la partecipazione di storici dell’arte ed esperti del calibro di Antonella Cucciniello, oggi direttrice del Palazzo Reale di Napoli, del professor Angelo Maria Monaco, docente presso l’Accademia di Belle Arti di Lecce, dello Storico dell'Arte Sergio Ortese, della dottoressa Rosa Stella Lorusso, della Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio per le province di BA, BT e FG, di Sergio Fusetti, restauratore capo del Sacro Convento di Assisi, della dottoressa Sofia Giammaruco e del Padre francescano Michele Carriero, storico. L’incontro avrà come oggetto di studio e di confronto la Basilica di Santa Caterina d’Alessandria a Galatina, il suo inserimento nel contesto del tardogotico nel Salento e dei monumenti orsiniani tra Galatina e Soleto, ed in particolare il ciclo di affreschi ed il culto della Santa tra Galatina ed Assisi nella Cappella di Santa Caterina della Basilica di San Francesco. La serata proseguirà con l'apertura al pubblico, nel Chiostro del Palazzo della cultura, nel cinquantesimo della scomparsa di Ernesto De Martino, della mostra "Il cattivo passato - il pensiero di De Martino tra autori del passato e luoghi di oggi", a cura di Meditfilm, nell'ambito del Progetto di Antropologia visiva "Luoghi e Visioni". Le foto sono di Tommaso Faggiano e Fabrizio Lecce, i testi di Tommaso Faggiano e Francesca Casaluci, il Coordinamento scientifico del professor Eugenio Imbriani, Antropologo, e la progettazione grafica di Daniele De Paolis. Anteprima del seminario di studio che si terrà martedì 1 dicembre. Sabato 28 novembre, alle ore 17, inaugurazione del Teatro Storico "Cavallino Bianco", alla presenza del presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, madrina d’eccezione l’attrice Elena Sofia Ricci. il teatro recentemente restaurato, e quindi restituito alla sua funzione primaria di centro culturale della città, potrà così rilanciare, insieme alla valorizzazione del bellissimo centro storico con i suoi palazzi e le sue chiese, e del suo unicum la basilica di Santa Caterina d'Alessandria, l'immagine di Galatina città d'Arte. A seguire, sempre presso il Teatro Cavallino Bianco, alle ore 19,30, ospite d'eccezione del II° Weekend Orsiniano quest'anno, lo scrittore, giornalista e conduttore televisivo Gad Lerner che, reduce da "Il cortile di Francesco” ad Assisi sul tema umanità, terrà la Lectio Magistralis “I beni artistici deposito dell’umanità”. Introduce il giornalista di TV 2000, Marcello Favale; numerosi gli ospiti tra cui un delegato del Ministro Dario Franceschini che porterà un messaggio d’augurio e la dottoressa Maria Piccarreta, sovrintendente Belle Arti e Paesaggio per le province di Lecce, Brindisi e Taranto. La lectio verrà trasmessa in diretta su schermo gigante all'esterno del teatro stesso in via Grassi e in Piazza San Pietro per consentire a tutti gli interessati di seguire la manifestazione nei due momenti. Novità di quest'anno del II° Weekend Orsiniano, il Corteo Storico di Maria d'Enghien (a cura dall'Associazione "Maria d'Enghien" di Taranto), che dalle ore 20,30 percorrerà le vie del Centro Storico partendo da Piazza San Pietro per arrivare poi a Palazzo Orsini e alla Basilica di Santa Caterina, dove alle ore 21.00 inizierà un concerto del Laudario di Cortona a cura dei “Laus Nova”. Nel frattempo i cantastorie di “Raccontami Sherazade” reciteranno in Piazzetta Orsini racconti ed aneddoti del ‘300 e ‘400 galatinese. Sempre nella serata di sabato 28 novembre a partire dalle ore 20 in Piazzetta Orsini, si terranno, con l'assistenza di esperte guide turistiche, visite guidate nei luoghi Orsiniani, iniziando da Palazzo Orsini, attuale Palazzo di Città, all'interno del quale sarà possibile effettuare una visita virtuale della Chiesa di Santo Stefano di Soleto (attraverso l'APP. di In-Cul.Tu.Re), proseguendo per la Basilica di Santa Caterina d’Alessandria. Il weekend si concluderà domenica 29 novembre con i festeggiamenti civili e religiosi: la Fiera di Santa Caterina d'Alessandria, la Benedizione degli animali, come prevede la tradizione, con la statua della Santa che lasciata la Basilica di Santa Caterina in Piazzetta Orsini accompagnata dal parroco fra Rocco Cagnazzo e dai fedeli, si recherà processionalmente in Piazza Alighieri dove si svolgerà la XX Edizione della sfilata di cavalli, carrozze e carri d'epoca, con la partecipazione degli sbandieratori e dei ragazzi delle scuole che costituiranno la giuria per l’attribuzione dei premi. Inofo: clubunescogalatina@gmail.com; www.clubunescogalatina.it  

Viewing all articles
Browse latest Browse all 31340

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>