
L’associazione favorisce la conoscenza e la valorizzazione su scala nazionale e internazionale del patrimonio architettonico, artistico, culturale, storico, paesaggistico e botanico delle ville e dei giardini pugliesi. Il parco magliese più bello entra a far parte di “Ville e Giardini di Puglia”, associazione senza scopo di lucro costituita fra i proprietari, i sostenitori e gli appassionati di giardini ubicati nella regione pugliese. “Il parco comunale ‘Villa Achille Tamborino’ spiega il sindaco, Ernesto Toma- entra a far parte dei giardini di interesse dell’associazione presieduta dal professore Vincenzo Cazzato, storico del giardino e del paesaggio, professore ordinario di Storia dell’Architettura presso l’Università del Salento, per anni coordinatore del Comitato ministeriale per lo studio e la conservazione dei giardini storici e autore di numerose pubblicazioni sull’argomento. Il verde è un elemento importante per la caratterizzazione del territorio e noi magliesi siamo fortunati ad avere questo polmone al centro della nostra città. È imperativo inserire il parco in un circuito che consenta la maggiore conoscenza dello stesso al di là dei confini regionali, oltre che individuare nuove opportunità di fonti di finanziamento». Ville e Giardini di Puglia ha come oggetto di interesse i parchi e giardini (siano essi di pertinenza di ville, masserie, castelli, dimore nobiliari e altre residenze, ubicati in ambito urbano o rurale), nonché le porzioni di paesaggio che presentino i connotati di “giardino storico” e le altre tipologie di beni presenti sul territorio purché storicizzati. L’associazione favorisce la conoscenza e la valorizzazione su scala nazionale e internazionale del patrimonio architettonico, artistico, culturale, storico, paesaggistico e botanico delle ville e dei giardini pugliesi. “Mi piace chiamarlo parco -conclude il primo cittadino- questo monumento naturale vivente, che per ogni magliese racchiude i ricordi della giovinezza; più di 140 anni di storia, sigillati in un vero e proprio salotto che molti ci invidiano, caratterizzato da specie arboree preziose. Valorizzare significa anche tutelare e l’adesione all’Associazione Ville e Giardini è un passo che l’amministrazione, con gli assessorati di competenza, ha effettuato anche in vista della maggiore fruibilità e l’affermazione del pregio dello stesso”