Anche il preside di Beni culturali Laudizi, il presidente di Laica, Fatano e le Armoniche stravaganze si uniscono all'appello di “Valori e rinnovamento”. “Col nostro Movimento continuiamo a batterci per avere il “Salento and the barocco leccese” patrimonio Mondiale dell'Umanità UNESCO come sito misto – Cultural and and natural sites, considerata l'unicità e la straordinarietà delle innumerevoli bellezze artistiche e naturali proposte”. La proposta arriva da Wojtek Pankiewicz, presidente di “Valori e Rinnovamento”. Questa volta – ha proseguito Pankiewicz – il 27 novembre, si uniranno al nostro appello alle istituzioni, affinchè formalizzino la procedura, dopo l'evento tenuto il 23 ottobre con la poetessa e scrittrice, Rossella Maggio, il preside della Facoltà di Beni Culturali, Giovanni Laudizi, il presidente di LAICA, Roberto Fatano e i musicisti delle “Armoniche stravaganze”. Sarà un evento straordinario perchè i prestigiosi protagonisti della serata porteranno valore aggiunto alla “pratica Unesco”. In particolare, LAUDIZI dimostrerà come l'intero Salento rappresenti un MONUMENTO A CIELO APERTO. FATANO evidenzierà secondo le più avanzate teorie supportate dall'UNESCO il valore culturale delle tradizioni alimentari e delle produzioni locali tipiche e il loro rappresentare anche strumenti di marketing territoriale orientato al trinomio “Cibo – Cultura – Paesaggio”. PATAVIA, MILANESE E SCARCELLA ci racconteranno lo straordinario “paesaggio sonoro salentino” attraverso le loro ricerche su autori di musica barocca con contaminazioni di musica popolare, in particolare taranta e pizzica, che caratterizza il nostro genius loci e la nostra identità territoriale. Un evento – ha concluso Pankiewicz - da non perdere insomma. Ingresso libero”. Nell'ambito della grande mostra fotografica WONDERFUL ITALY in corso di svolgimento presso la Galleria Art&Co, il Movimento Culturale “Valori e Rinnovamento” ha organizzato :WONDERFUL SALENTO IN WONDERFUL ITALY per SALENTO AND THE BAROCCO LECCESE Patrimonio Mondiale dell'Umanità UNESCO , Venerdì 27 novembre 2015, alle ore 19,00, presso Art&Co Gallerie, Lecce, Via Salvatore Nahi 27.
Anche il preside di Beni culturali Laudizi, il presidente di Laica, Fatano e le Armoniche stravaganze si uniscono all'appello di “Valori e rinnovamento”. “Col nostro Movimento continuiamo a batterci per avere il “Salento and the barocco leccese” patrimonio Mondiale dell'Umanità UNESCO come sito misto – Cultural and and natural sites, considerata l'unicità e la straordinarietà delle innumerevoli bellezze artistiche e naturali proposte”. La proposta arriva da Wojtek Pankiewicz, presidente di “Valori e Rinnovamento”. Questa volta – ha proseguito Pankiewicz – il 27 novembre, si uniranno al nostro appello alle istituzioni, affinchè formalizzino la procedura, dopo l'evento tenuto il 23 ottobre con la poetessa e scrittrice, Rossella Maggio, il preside della Facoltà di Beni Culturali, Giovanni Laudizi, il presidente di LAICA, Roberto Fatano e i musicisti delle “Armoniche stravaganze”. Sarà un evento straordinario perchè i prestigiosi protagonisti della serata porteranno valore aggiunto alla “pratica Unesco”. In particolare, LAUDIZI dimostrerà come l'intero Salento rappresenti un MONUMENTO A CIELO APERTO. FATANO evidenzierà secondo le più avanzate teorie supportate dall'UNESCO il valore culturale delle tradizioni alimentari e delle produzioni locali tipiche e il loro rappresentare anche strumenti di marketing territoriale orientato al trinomio “Cibo – Cultura – Paesaggio”. PATAVIA, MILANESE E SCARCELLA ci racconteranno lo straordinario “paesaggio sonoro salentino” attraverso le loro ricerche su autori di musica barocca con contaminazioni di musica popolare, in particolare taranta e pizzica, che caratterizza il nostro genius loci e la nostra identità territoriale. Un evento – ha concluso Pankiewicz - da non perdere insomma. Ingresso libero”. Nell'ambito della grande mostra fotografica WONDERFUL ITALY in corso di svolgimento presso la Galleria Art&Co, il Movimento Culturale “Valori e Rinnovamento” ha organizzato :WONDERFUL SALENTO IN WONDERFUL ITALY per SALENTO AND THE BAROCCO LECCESE Patrimonio Mondiale dell'Umanità UNESCO , Venerdì 27 novembre 2015, alle ore 19,00, presso Art&Co Gallerie, Lecce, Via Salvatore Nahi 27.